Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 05 Giu 2025Gio 05 Giu 2025
LO CHIAMAVANO TRINITÀ | COMMEDIA ITALIANA

COMMEDIA ITALIANA. Una retrospettiva cinematografica LO CHIAMAVANO TRINITÀ 05/06 – 19:00 Auditorio IIC Santiago Triana 843, Providencia (Metro Salvador) Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti. Iscrizioni compilando il MODULO Trinità, un pistolero pigro e indolente giunge in un villaggio dove ha la sorpresa di trovare suo fratello, nelle insolite vesti di sceriffo. In realtà […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Giu 2025Ven 06 Giu 2025
CANZONI DI SALE | FLO IN CONCERTO

La cantautrice Flo presenta il suo spettacolo “Canzoni di Sale”, accompagnata da Federico Luongo alla chitarra e da Francesco di Cristofaro alla fisarmonica. Tre date in Cile di un concerto imperdibile per gli amanti della Canzone Napoletana e della buona musica. Flo arriva in Cile per presentare il suo concerto Canzoni di sale, accompagnata dai […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Mag 2025Gio 29 Mag 2025
L’ARMATA BRANCALEONE | COMMEDIA ITALIANA

COMMEDIA ITALIANA. UNA RETROSPETTIVA CINEMATOGRAFICA L’ARMATA BRANCALEONE 29/05 – 19:00 Auditorium IIC Santiago Triana 843, Providencia (Metro Salvador) Ingresso gratuito. Iscrizione: MODULO Brancaleone raccoglie una scalcinata compagnia di ventura per conquistare un feudo pugliese. La commedia all’italiana in panni medievali: un mitico capolavoro con un incontenibile Vittorio Gassman. 📢️ Regia: Mario Monicelli, 1966 🎭 Attori: […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Mag 2025Mer 28 Mag 2025
DALL’ITALIA AL CILE: L’EREDITÀ DI CLORINDA CORRADI | CONFERENZA ONLINE

L’Istituto Italiano di Cultura di Santiago ti invita a partecipare alla conferenza online gratuita tenuta dal Maestro Gonzalo Cuadra, dedicata alla figura di Clorinda Pantanelli Corradi, una delle più importanti esponenti del bel canto italiano e figura fondamentale nello sviluppo della musica lirica in Cile. Acclamata nei teatri d’Europa e d’America, Clorinda Corradi giunse in […]

Leggi di più
Concluso Sab 24 Mag 2025Sab 24 Mag 2025
DÍAS DE LOS PATRIMONIOS | MARATONA DI LETTURA GIANNI RODARI

Sabato 24 maggio, l’Istituto Italiano di Cultura apre le porte per una nuova celebrazione delle Giornate del Patrimonio. In collaborazione con i vicini del Barrio Triana, vi invitiamo a partecipare a attività per tutte le età. Porte Aperte IIC Santiago – dalle 11:00 alle 20:00 A partire dalle 11:00, potrete visitare una mostra inedita di […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Mag 2025Mar 22 Lug 2025
COMMEDIA ALL’ITALIANA | Mostra di manifesti cinematografici originali

Una esposizione di 48 manifesti cinematografici originali provenienti dall’Associazione Culturale Imago racconta la commedia italiana dalle sue origini agli anni 2000. Un viaggio attraverso pellicole iconiche, con attori del calibro di Sordi, Tognazzi, Gassman, Proietti, Abatantuono, De Sica, Troisi, Verdone, che sarà accompagnato da un ciclo di film rappresentativi di questa epoca del cinema italiano. […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Mag 2025Gio 10 Lug 2025
COMMEDIA ITALIANA | Una retrospettiva cinematografica

Arriva all’Istituto Italiano di Cultura un evento dedicato agli amanti del cinema italiano: L’IIC presenta una retrospettiva imperdibile dedicata a un classico del cinema italiano, la Commedia, con film che sono diventati a pieno diritto parte dell’immaginario collettivo di molteplici generazioni, lasciando un’importante eredità a registi come Soderbergh e Tarantino, oltre a storie indimenticabili che […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Mag 2025Gio 22 Mag 2025
I SOLITI IGNOTI | COMMEDIA ITALIANA

COMMEDIA ITALIANA. UNA RETROSPETTIVA CINEMATOGRAFICA I SOLITI IGNOTI 22/05 – 18:45 Auditorium IIC Santiago Triana 843, Providencia (Metro Salvador) Introduzione alla retrospettiva di David Vera Meiggs Ingresso gratuito. Iscrizione obbligatoria: MODULO Uno scalcagnato gruppo di ladri tenta di organizzare un colpo in un banco dei pegni romano, ma il piano non va come previsto. Un […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Apr 2025Dom 07 Set 2025
QUIMERAS. LA BIENAL DEL 74 COMO LABORATORIO SOCIAL DEL PRESENTE

Eugenio Tibaldi Patrick Hamilton Curatela di Eugenio Viola Questo progetto nasce dal dialogo tra l’artista italiano Eugenio Tibaldi e il cileno Patrick Hamilton ed è concepito in occasione del cinquantesimo anniversario della Biennale di Venezia del 1974. Fu la prima volta che la Biennale adottò una posizione politica deliberata, da una prospettiva sperimentale e laboratoriale. […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Apr 2025Lun 05 Mag 2025
MÚSICA COMO NUNCA LA HABÍAS IMAGINADO: EL UNIVERSO DE LUCIANO BERIO | CORSO DI CULTURA ONLINE

Scopri l’opera di Luciano Berio, un pioniere che ha reinventato la musica del XX secolo. A 100 anni dalla nascita, scopri come la sua arte ha trasformato la creatività in un’esperienza senza confini. Luciano Berio (1925–2003) occupa un posto singolare nella storia della musica contemporanea: non solo come compositore d’avanguardia, ma anche come un vero […]

Leggi di più