COMMEDIA ALL’ITALIANA | Mostra di manifesti cinematografici originali
Una esposizione di 48 manifesti cinematografici originali provenienti dall’Associazione Culturale Imago racconta la commedia italiana dalle sue origini agli anni 2000. Un viaggio attraverso pellicole iconiche, con attori del calibro di Sordi, Tognazzi, Gassman, Proietti, Abatantuono, De Sica, Troisi, Verdone, che sarà accompagnato da un ciclo di film rappresentativi di questa epoca del cinema italiano. […]
Leggi di piùCOMMEDIA ITALIANA | Una retrospettiva cinematografica
Arriva all’Istituto Italiano di Cultura un evento dedicato agli amanti del cinema italiano: L’IIC presenta una retrospettiva imperdibile dedicata a un classico del cinema italiano, la Commedia, con film che sono diventati a pieno diritto parte dell’immaginario collettivo di molteplici generazioni, lasciando un’importante eredità a registi come Soderbergh e Tarantino, oltre a storie indimenticabili che […]
Leggi di piùI SOLITI IGNOTI | COMMEDIA ITALIANA
COMMEDIA ITALIANA. UNA RETROSPETTIVA CINEMATOGRAFICA I SOLITI IGNOTI 22/05 – 18:45 Auditorium IIC Santiago Triana 843, Providencia (Metro Salvador) Introduzione alla retrospettiva di David Vera Meiggs Ingresso gratuito. Iscrizione obbligatoria: MODULO Uno scalcagnato gruppo di ladri tenta di organizzare un colpo in un banco dei pegni romano, ma il piano non va come previsto. Un […]
Leggi di piùQUIMERAS. LA BIENAL DEL 74 COMO LABORATORIO SOCIAL DEL PRESENTE
Eugenio Tibaldi Patrick Hamilton Curatela di Eugenio Viola Questo progetto nasce dal dialogo tra l’artista italiano Eugenio Tibaldi e il cileno Patrick Hamilton ed è concepito in occasione del cinquantesimo anniversario della Biennale di Venezia del 1974. Fu la prima volta che la Biennale adottò una posizione politica deliberata, da una prospettiva sperimentale e laboratoriale. […]
Leggi di piùMÚSICA COMO NUNCA LA HABÍAS IMAGINADO: EL UNIVERSO DE LUCIANO BERIO | CORSO DI CULTURA ONLINE
Scopri l’opera di Luciano Berio, un pioniere che ha reinventato la musica del XX secolo. A 100 anni dalla nascita, scopri come la sua arte ha trasformato la creatività in un’esperienza senza confini. Luciano Berio (1925–2003) occupa un posto singolare nella storia della musica contemporanea: non solo come compositore d’avanguardia, ma anche come un vero […]
Leggi di più“IL PERCORSO (IN)FINITO DELL’ACQUA: UNO SGUARDO AL NOSTRO SOTTOSUOLO”
Insieme all’ARSIC – Associazione dei Ricercatori e Studiosi Italiani in Cile – l’Istituto Italiano di Cultura Santiago ti invita a una conferenza divulgativa aperta a tutto il pubblico, sul ruolo speciale e invisibile delle acque sotterranee nel ciclo di questa preziosa risorsa, con un’attenzione particolare alle peculiarità territoriali del Cile. Sarà approfondito il nesso acqua-energia-cibo, […]
Leggi di piùLA IX EDIZIONE DELL’ITALIAN DESIGN DAY ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA SANTIAGO
Partecipa insieme a noi alle attività organizzate dall’IIC Santiago per celebrare la IX edizione dell’Italian Design Day 2025! Ecco il programma: 15/04/2025 – 11:30 – “Proyectos de diseño para mobiliario, objetos e iluminación” Un viaggio multimediale attraverso la creazione di opere semplici e complesse dello studio di design presentato dall’ambasciatrice ADI Raffaella Mangiarotti: la nascita […]
Leggi di piùEXPO | Fotografía a la Trayectoria. Homenaje a los ganadores del Premio Compasso d’oro
Un vero e proprio omaggio ai vincitori del Premio Compasso d’Oro, il più prestigioso del design industriale: la mostra, che comprende 50 fotografie, è organizzata dall’Associazione del Design Industriale (ADI) e presenta immagini realizzate da grandi nomi della fotografia italiana, sia storici che contemporanei e mira a valorizzare il ruolo della fotografia nella diffusione del […]
Leggi di piùITALIAN DESIGN DAY 2025: “DESIGUALDADES: EL DISEÑO PARA UNA VIDA MEJOR”
La 9ª edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo arriverà a Santiago del Cile dal 14 al 16 aprile 2025 Gli appuntamenti delle tre giornate prevedono eventi che celebrano il design italiano come strumento di innovazione e sviluppo, grazie a incontri, expo e presentazioni. Sarà presente a Santiago per l’occasione l’architetta e designer Raffaella […]
Leggi di piùAGUA, TIERRA, AIRE Y FUEGO. AGRIGENTO, LA CAPITAL ITALIANA DE LA CULTURA 2025 – Conferenza Online
L’Istituto Italiano di Cultura di Santiago e l’Università Finis Terrae la invitano a partecipare a questa conferenza, ideata e organizzata nell’ambito delle attività annuali di valorizzazione del patrimonio culturale italiano, che celebrano Agrigento come Capitale italiana della Cultura 2025. L’incontro, presentato dal professore Jorge Salomó Flores, si svolgerà online, su Zoom, martedì 25 marzo 2025, […]
Leggi di più