Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 10 Ott 2024Gio 10 Ott 2024
Giornata del Contemporaneo

Eugenio Viola + Eugenio Viola / «Chimere. La Biennale del 74 come laboratorio sociale del presente» Giovedí 10 ottobre 2024, ore 12:00 via ZOOM INCONTRO IN  ITALIANO Qual è il ruolo, oggi, dell’arte e delle sue istituzioni in contesti di ridotta espressione democratica? L’arte può ancora ergersi a simbolo di resistenza contro le dittature e in […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Ott 2024Gio 05 Set 2024
Festival Micro Mutek. Performance del DJ e produttore Piezo

Dal 3 al 5 ottobre, Micro MUTEK, il festival internazionale della creatività digitale e della musica elettronica, torna in Cile. Preparatevi a lasciarvi ispirare dall’innovazione locale e internazionale e a celebrare l’espressione artistica in varie forme digitali. L’Italia sará rappresentato da Piezo, il giorno 5 ottobre alle 16:00 presso il GAM. Biglietti qui. Luca Mucci, […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Ott 2024Mar 01 Ott 2024
Conversatorio  “Chimere. La Biennale del 74 come laboratorio sociale del presente”

Eugenio Viola, Eugenio Tibaldi y Patrick Hamilton  PRESENTANO  Conversatorio  “Chimere. La Biennale del 74 come laboratorio sociale del presente”   Sala de Conferencias Guillermo Núñez  Museo de Arte Contemporáneo -Parque Forestal  Ismael Valdés Vergara 506- Santiago Giovedì 3 ottobre 2024, ore 15.30 / acceso libero Qual è il ruolo, oggi, dell’arte e delle sue istituzioni […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Set 2024Gio 10 Ott 2024
CORSO DI CULTURA: STORIA DELLA BIENNALE ARTE DI VENEZIA DAL 1895 AD OGGI

CORSO DI CULTURA: STORIA DELLA BIENNALE ARTE DI VENEZIA DAL 1895 AD OGGI   Un corso gratuito in formato ibrido (due sessioni online e una in presenza) organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Santiago, ideato e curato dalla dott.ssa Mariagrazia Muscatello, dedicato alla Biennale d’Arte di Venezia dalla sua fondazione nel 1895 a oggi, con […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Set 2024Dom 29 Set 2024
Retrospettiva “Mastroianni100” presso Cineteca Nacional de Chile

L’Istituto Italiano di Cultura e la Cineteca Nacional de Chile presentano una retrospettiva su Marcello Mastroianni con i suoi migliori film restaurati. Organizzata in occasione dei 100 anni dalla nascita di Marcello Mastroianni, la mostra cinematografica “Mastroianni 100” presenterà otto film dell’attore italiano, in versione originale restaurata e con sottotitoli in spagnolo. La retrospettiva si […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Set 2024Lun 23 Set 2024
CONFERENZA ONLINE “MASTROIANNI 100”

Il 28 settembre, Marcello Mastroianni avrebbe compiuto 100 anni. Alla vigilia della retrospettiva presso la Cineteca Nacional dedicata al più amato del cinema italiano secondo l’enciclopedia Treccani, l’Università Finis Terrae e l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Asociación Cultural Italiana, propongono ai fan del Marcello più famoso d’Italia un viaggio attraverso la sua […]

Leggi di più
Concluso Dom 08 Set 2024Ven 18 Ott 2024
Mostra “Oltre i limiti. Sport Italia. Ritratto corale di un Paese che cambia”

Oltre i limiti. Sport Italia. Ritratto corale di un Paese che cambia.  Mostra centrale della “Giornata dello sport italiano nel mondo” (8-15 settembre 2024). Fino al 18 ottobre Lo sport è diventato sempre più importante come strumento diplomatico. Promossi dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), dallo scorso anno sono stati organizzati diversi […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Ago 2024Gio 29 Ago 2024
Conferenza “Messa di Morti a 4  di Claudio Casciolini”

Messa di Morti a 4  di Claudio Casciolini , con la presenza di Gerard Ramos Pardo e Alejandro Vera. Modera Gina Allende Giovedì 29  agosto, alle 19.30 h / Istituto Italiano di Cultura  – Auditorio (Triana 843, Providencia) Conferenza in occasione della presentazione della registrazione della Messa di Morti a 4 di Claudio Casciolini, realizzata […]

Leggi di più
Concluso Lun 29 Lug 2024Lun 19 Ago 2024
CORSO DI CULTURA “OMAGGIO A GIACOMO PUCCINI”

Mentre il mondo commemora il centenario della morte del compositore italiano Giacomo Puccini (1858-1924), l’Universidad Finis Terrae e l’Istituto Italiano di Cultura Santiago propongono questo corso di cultura online, in cui il direttore d’orchestra Eduardo Browne parlerà della vita e dell’opera di Puccini, con particolare attenzione alla “Tosca”, che sarà presentata al Teatro Municipal de […]

Leggi di più
Concluso Sab 27 Lug 2024Sab 27 Lug 2024
CONCERTO “ITALIA Y SU MÚSICA. PUCCINI, RESPIGHI Y VIVALDI”

Ciclo CNC “L’Italia e la sua musica. Puccini, Respighi e Vivaldi” Sabato 27  luglio / 21:00 h Direttore d’orchestra: Paolo Bortolameoli Info e biglietti:: https://ciclocnc.cl/   Un concerto per celebrare il 100° della morte di Giacomo Puccini, organizzato dall’Associazione Culturale “Sutherland Music Solístico” e presentato da “Clásica No Convencional” (CNC); un progetto nato con la […]

Leggi di più