“IL PERCORSO (IN)FINITO DELL’ACQUA: UNO SGUARDO AL NOSTRO SOTTOSUOLO”
Insieme all’ARSIC – Associazione dei Ricercatori e Studiosi Italiani in Cile – l’Istituto Italiano di Cultura Santiago ti invita a una conferenza divulgativa aperta a tutto il pubblico, sul ruolo speciale e invisibile delle acque sotterranee nel ciclo di questa preziosa risorsa, con un’attenzione particolare alle peculiarità territoriali del Cile. Sarà approfondito il nesso acqua-energia-cibo, […]
Leggi di piùLA IX EDIZIONE DELL’ITALIAN DESIGN DAY ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA SANTIAGO
Partecipa insieme a noi alle attività organizzate dall’IIC Santiago per celebrare la IX edizione dell’Italian Design Day 2025! Ecco il programma: 15/04/2025 – 11:30 – “Proyectos de diseño para mobiliario, objetos e iluminación” Un viaggio multimediale attraverso la creazione di opere semplici e complesse dello studio di design presentato dall’ambasciatrice ADI Raffaella Mangiarotti: la nascita […]
Leggi di piùEXPO | Fotografía a la Trayectoria. Homenaje a los ganadores del Premio Compasso d’oro
Un vero e proprio omaggio ai vincitori del Premio Compasso d’Oro, il più prestigioso del design industriale: la mostra, che comprende 50 fotografie, è organizzata dall’Associazione del Design Industriale (ADI) e presenta immagini realizzate da grandi nomi della fotografia italiana, sia storici che contemporanei e mira a valorizzare il ruolo della fotografia nella diffusione del […]
Leggi di piùITALIAN DESIGN DAY 2025: “DESIGUALDADES: EL DISEÑO PARA UNA VIDA MEJOR”
La 9ª edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo arriverà a Santiago del Cile dal 14 al 16 aprile 2025 Gli appuntamenti delle tre giornate prevedono eventi che celebrano il design italiano come strumento di innovazione e sviluppo, grazie a incontri, expo e presentazioni. Sarà presente a Santiago per l’occasione l’architetta e designer Raffaella […]
Leggi di piùAGUA, TIERRA, AIRE Y FUEGO. AGRIGENTO, LA CAPITAL ITALIANA DE LA CULTURA 2025 – Conferenza Online
L’Istituto Italiano di Cultura di Santiago e l’Università Finis Terrae la invitano a partecipare a questa conferenza, ideata e organizzata nell’ambito delle attività annuali di valorizzazione del patrimonio culturale italiano, che celebrano Agrigento come Capitale italiana della Cultura 2025. L’incontro, presentato dal professore Jorge Salomó Flores, si svolgerà online, su Zoom, martedì 25 marzo 2025, […]
Leggi di piùPROIEZIONE “PARTHENOPE” di PAOLO SORRENTINO
Mercoledì 19 marzo, alle 18:40, presso l’IIC Santiago (Triana 843, Providencia), BF Distribution in collaborazione con l’IIC Santiago presenta, prima dell’uscita nelle sale commerciali, l’anteprima di “Parthenope”, l’ultimo film di Paolo Sorrentino (vincitore dell’Oscar con “La Grande Bellezza”). Un affresco bellissimo e allo stesso tempo amaro sulla città natale del regista, Napoli. Il regista napoletano […]
Leggi di piùL’Italia partecipa a “Semanas Musicales” di Frutillar con il Maestro Claudio Berra
Dal 26 gennaio al 3 febbraio 2025 si terrà la 57ma Edizione di “Semanas Musicales” di Frutillar presso il Teatro del Lago, centro culturale di fama internazionale sulle sponde del Lago Llanquihue, nella Regione dei Laghi nel Sud del Cile. Si tratta di un incontro musicale di elevato livello che si svolge ininterrottamente dal 1968, […]
Leggi di più“La Tierra de las lombrices” / Chiara Guidi al Festival Teatro a Mil
La pluripremiata drammaturga e attrice italiana Chiara Guidi torna al Festival Teatro a Mil 2025 per presentare una delle sue opere più riconosciute, che coinvolge bambini e bambine in un laboratorio teatrale aperto, dove le loro decisioni determinano il corso della storia. Uno spettacolo sensibile che riflette sulla memoria, sul trauma, sull’identità e sulla relazione […]
Leggi di piùCorso di cultura online “DEL INTIMISMO AL ESPECTÁCULO: EL DIÁLOGO ENTRE MADRIGAL Y ÓPERA EN LA HISTORIA DE LA MÚSICA OCCIDENTAL”
Questo corso gratuito si propone di esplorare l’evoluzione musicale e culturale che collega il madrigale rinascimentale all’opera barocca, evidenziando le sue caratteristiche, i contesti storici e la figura centrale di Claudio Monteverdi come ponte tra i due generi. La relazione tra madrigale e opera è un tema affascinante all’interno della storia della musica occidentale, che […]
Leggi di piùGiornata Nazionale dello Spazio / “DESVELANDO EL MISTERIO: la Expansión del Universo Explicada”
DESVELANDO EL MISTERIO: la Expansión del Universo Explicada In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio e con l’obiettivo di celebrare e promuovere l’eccellenza italiana nel settore spaziale e sensibilizzare il pubblico sul ruolo dello spazio per migliorare le condizioni umane, l’Associazione Ricercatori e Studiosi Italiani in Cile – ARSIC e l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago, […]
Leggi di più