QUIMERAS. LA BIENAL DEL 74 COMO LABORATORIO SOCIAL DEL PRESENTE
Eugenio Tibaldi Patrick Hamilton Curatela di Eugenio Viola Questo progetto nasce dal dialogo tra l’artista italiano Eugenio Tibaldi e il cileno Patrick Hamilton ed è concepito in occasione del cinquantesimo anniversario della Biennale di Venezia del 1974. Fu la prima volta che la Biennale adottò una posizione politica deliberata, da una prospettiva sperimentale e laboratoriale. […]
Leggi di piùCOMMEDIA ALL’ITALIANA | Mostra di manifesti cinematografici originali
Una esposizione di 48 manifesti cinematografici originali provenienti dall’Associazione Culturale Imago racconta la commedia italiana dalle sue origini agli anni 2000. Un viaggio attraverso pellicole iconiche, con attori del calibro di Sordi, Tognazzi, Gassman, Proietti, Abatantuono, De Sica, Troisi, Verdone, che sarà accompagnato da un ciclo di film rappresentativi di questa epoca del cinema italiano. […]
Leggi di piùCOMMEDIA ITALIANA | Una retrospettiva cinematografica
Arriva all’Istituto Italiano di Cultura un evento dedicato agli amanti del cinema italiano: L’IIC presenta una retrospettiva imperdibile dedicata a un classico del cinema italiano, la Commedia, con film che sono diventati a pieno diritto parte dell’immaginario collettivo di molteplici generazioni, lasciando un’importante eredità a registi come Soderbergh e Tarantino, oltre a storie indimenticabili che […]
Leggi di piùXXVII EURO FILM FEST | PARTECIPAZIONE ITALIANA
Il 10 giugno parte la XXVII edizione del Festival del Cinema Europeo, uno degli appuntamenti più attesi dai cinefili che hanno la possibilità, dal 10 al 15 giugno, di vedere gratuitamente il meglio del cinema europeo con entrata gratuita e funzioni a Santiago e in Regione. Il cinema italiano brilla al Festival del Cinema Europeo […]
Leggi di piùFANTOZZI | COMMEDIA ITALIANA
COMMEDIA ITALIANA. Una retrospettiva cinematografica FANTOZZI 16/06 – 19:00 Auditorium IIC Santiago Triana 843, Providencia (Metro Salvador) Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti. Iscrizioni compilando il MODULO Il ragionier Ugo Fantozzi, creato e interpretato da Paolo Villaggio, è un vero emblema della sopravvivenza dalla triste routine di un impiegato di una mega azienda. Primo […]
Leggi di piùDuo FisHarmonica | Gianluca Littera e Massimiliano Pitocco in Tour
Per la prima volta in Cile, il Duo italiano FisHarmonica, composto da Gianluca Littera (armonica a bocca) e Massimiliano Pitocco (fisarmonica), si esibirà in un tour di due tappe a Santiago, il 19 e 21 giugno. Dal barocco di Vivaldi alle inconfondibili opere di Morricone, il Duo spazia nel tempo con un sorprendente repertorio ricco […]
Leggi di piùDIALOGHI SCIENTIFICI PRESENTA “RADIOTERAPIA DI ULTIMA GENERAZIONE: POSSIAMO PREVEDERE COME REAGISCONO LE NOSTRE CELLULE?”
Nell’ambito del progetto DIALOGHI SCIENTIFICI creato dall’IIC Santiago e dalla ARSIC, Associazione Ricercatori e Studiosi Italiani in Cile, Andrea Russomando, professore associato del Dipartimento di Fisica della Pontificia Università Cattolica di Santiago, presenta la conferenza divulgativa: “Radioterapia di ultima generazione: possiamo prevedere come reagiscono le nostre cellule?” Parleremo dell’impiego terapeutico della radiazione ionizzante in oncologia, […]
Leggi di piùBOROTALCO | COMMEDIA ITALIANA
COMMEDIA ITALIANA. Una retrospettiva cinematografica BOROTALCO 25/06 – 19:00 Auditorium IIC Santiago Triana 843, Providencia (Metro Salvador) Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti. Iscrizioni compilando il MODULO 📢 ️Regia: C. Verdone, 1982 🎭 Attori: Carlo Verdone, Angelo Infanti, Eleonora Giorgi, Mario Brega 🎸 Musica: Lucio Dalla, Fabio Liberatori, Stadio ⌛ Durata: 124 minuti 🎵 […]
Leggi di piùSACO 2025 – BIENNALE ARTE CONTEMPORANEA | INCONTRO TRA L’ARTISTA ITALIANO CARLO DE MEO E JAVIER GONZÁLEZ PESCE, ARTISTA E CURATORE
Grazie alla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago, la Biennale d’Arte Contemporanea SACO e l’Associazione Culturale Seminaria Sogninterra, l’artista italiano Carlo De Meo arriva in Cile per partecipare con la sua opera in situ Ombre alla prossima edizione della Biennale d’Arte Contemporanea SACO, che si aprirà il 24 giugno ad Antofagasta. A Santiago, […]
Leggi di piùNON CI RESTA CHE PIANGERE | COMMEDIA ITALIANA
COMMEDIA ITALIANA. Una retrospettiva cinematografica NON CI RESTA CHE PIANGERE 03/07 – 19:00 Auditorium IIC Santiago Triana 843, Providencia (Metro Salvador) Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti. Iscrizioni compilando il MODULO Memorabile commedia surreale con Massimo Troisi e Roberto Benigni. Saverio e Mario, catapultati nel 1942, cercheranno di impedire il famoso viaggio di Cristoforo […]
Leggi di più