Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 18 Ott 2024Ven 25 Ott 2024
TOUR DUO JAZZ “MIGRANTES”

TOUR DUO JAZZ MIGRANTES Inizia la tournée del duo di jazz Migrantes in Cile, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Santiago. Il duo composto da Andrea Manzoni e Mauro Sigura si esibirà: Festival Jazz Cile Europa, Sala SCD Egaña – 18 ottobre 2024 11:30-12:30 Masterclass “Oltre i confini sonori: dalle radici della tradizione alla costruzione di nuovi paesaggi sonori” 19:30 Concerto Centro Cultural Copiapó – 22 ottobre 2024 20:00 Concerto Maule Jazz Festival, Teatro Regional del Maule a Talca – 25 ottobre 2024 19:30 Concerto. Biglietti link […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Ott 2024Gio 17 Ott 2024
#SLIM2024 | Incontro “LE VOCI DI FUORI: Lola Larra e Andrés Montero parlano dei loro libri italiani preferiti”

Incontro “LE VOCI DI FUORI: Lola Larra e Andrés Montero parlano dei loro libri italiani preferiti”. Gli scrittori Lola Larra e Andrés Montero raccontano l’esperienza della registrazione del podcast letterario “Le voci di fuori” e il loro amore per la letteratura italiana. Giovedì 17/10, 19:00 – 20:30 Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura – Triana 843 […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Ott 2024Mer 16 Ott 2024
#SLIM2024 | Notte di poesia – Lettura di “Verso la Ruggine” di Prisca Agustoni

Notte di poesia – Lettura di “Verso la Ruggine” di Prisca Agustoni Lettura di versi della poetessa italo-svizzera Prisca Agustoni, interpretati da Cristóbal Salvestrini, con l’accompagnamento del musicista Nico Vásquez Rocco. Mercoledì 16 ottobre 2024, dalle 19:00 alle 20:00. Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura – Triana 843 – Providencia Ingresso libero con iscrizione: https://forms.gle/nsjfDqyDMV4yDFH27

Leggi di più
Concluso Mar 15 Ott 2024Mar 15 Ott 2024
#SLIM2024 | Conferenza online: “Ibn Jubair e Marco Polo: lo sguardo di due viaggiatori mediterranei verso l’Oriente”

Conferenza online: “Ibn Jubair e Marco Polo: lo sguardo di due viaggiatori mediterranei verso l’Oriente” Miti per i viaggiatori di tutti i tempi, anche oggi. In occasione del 700° anniversario della morte di Marco Polo, l’Università Finis Terrae e l’Istituto Italiano di Cultura propongono questa conferenza online in cui il professor Italo Fuentes Bardelli ci […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Ott 2024Gio 10 Ott 2024
Giornata del Contemporaneo

Eugenio Viola + Eugenio Viola / «Chimere. La Biennale del 74 come laboratorio sociale del presente» Giovedí 10 ottobre 2024, ore 12:00 via ZOOM INCONTRO IN  ITALIANO Qual è il ruolo, oggi, dell’arte e delle sue istituzioni in contesti di ridotta espressione democratica? L’arte può ancora ergersi a simbolo di resistenza contro le dittature e in […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Ott 2024Gio 05 Set 2024
Festival Micro Mutek. Performance del DJ e produttore Piezo

Dal 3 al 5 ottobre, Micro MUTEK, il festival internazionale della creatività digitale e della musica elettronica, torna in Cile. Preparatevi a lasciarvi ispirare dall’innovazione locale e internazionale e a celebrare l’espressione artistica in varie forme digitali. L’Italia sará rappresentato da Piezo, il giorno 5 ottobre alle 16:00 presso il GAM. Biglietti qui. Luca Mucci, […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Ott 2024Mar 01 Ott 2024
Conversatorio  “Chimere. La Biennale del 74 come laboratorio sociale del presente”

Eugenio Viola, Eugenio Tibaldi y Patrick Hamilton  PRESENTANO  Conversatorio  “Chimere. La Biennale del 74 come laboratorio sociale del presente”   Sala de Conferencias Guillermo Núñez  Museo de Arte Contemporáneo -Parque Forestal  Ismael Valdés Vergara 506- Santiago Giovedì 3 ottobre 2024, ore 15.30 / acceso libero Qual è il ruolo, oggi, dell’arte e delle sue istituzioni […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Set 2024Gio 10 Ott 2024
CORSO DI CULTURA: STORIA DELLA BIENNALE ARTE DI VENEZIA DAL 1895 AD OGGI

CORSO DI CULTURA: STORIA DELLA BIENNALE ARTE DI VENEZIA DAL 1895 AD OGGI   Un corso gratuito in formato ibrido (due sessioni online e una in presenza) organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Santiago, ideato e curato dalla dott.ssa Mariagrazia Muscatello, dedicato alla Biennale d’Arte di Venezia dalla sua fondazione nel 1895 a oggi, con […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Set 2024Dom 29 Set 2024
Retrospettiva “Mastroianni100” presso Cineteca Nacional de Chile

L’Istituto Italiano di Cultura e la Cineteca Nacional de Chile presentano una retrospettiva su Marcello Mastroianni con i suoi migliori film restaurati. Organizzata in occasione dei 100 anni dalla nascita di Marcello Mastroianni, la mostra cinematografica “Mastroianni 100” presenterà otto film dell’attore italiano, in versione originale restaurata e con sottotitoli in spagnolo. La retrospettiva si […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Set 2024Lun 23 Set 2024
CONFERENZA ONLINE “MASTROIANNI 100”

Il 28 settembre, Marcello Mastroianni avrebbe compiuto 100 anni. Alla vigilia della retrospettiva presso la Cineteca Nacional dedicata al più amato del cinema italiano secondo l’enciclopedia Treccani, l’Università Finis Terrae e l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Asociación Cultural Italiana, propongono ai fan del Marcello più famoso d’Italia un viaggio attraverso la sua […]

Leggi di più