Mostra fotografica “Siamo Mare. Italia, paesaggio costiero” presso il Museo Marítimo Nacional
Arriva a Valparaíso la mostra fotografica “Siamo Mare. L’Italia vista dal mare: biodiversità e paesaggio costiero” Il lavoro di 16 fotografi italiani di spicco viene presentato al Museo Marítimo Nacional e alla Pontificia Universidad Católica de Valparaíso La mostra si articola in due sezioni fotografiche: “Siamo Mare. Italia, paesaggio costiero” che si inaugura il 29 […]
Leggi di piùCaffé Letterario 2024
Come ormai da tradizione, ci uniamo ai festeggiamenti con una nuova edizione del Caffè Letterario, che inizia mercoledì 24 aprile alle 19:00 nel nostro Istituto con un classico imperdibile della letteratura italiana: “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo. Aprile è un mese speciale per gli amanti dei libri. Milioni di lettori in tutto il […]
Leggi di piùWomad 2024: Kaláscima in concerto
KALÀSCIMA / ESCENARIO DE LA PAZ / DOMINGO 24 MARZO / ORE 18:00 Proveniente dalla regione Puglia, il tacco dello stivale italiano, questo gruppo fonde il suono antico delle danze rituali tradizionali salentine con le influenze della musica balcanica, klezmer, irlandese ed elettronica, incorporando una vasta gamma di strumenti come cornamuse, flauti, organetto (piccola fisarmonica […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Italiani delle Americhe”
Presentazione del libro “Italiani delle Americhe” Un progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) della Repubblica Italiana e realizzato da Akronos, per dare un volto alle migrazioni italiane dall’inizio del XX secolo a oggi. Partecipano Lorenzo Colantoni, Arianna Massimi e Riccardo Venturi, autori del progetto. Moderatore Luigi Maria Vignali, Direttore […]
Leggi di piùItalian Design Day: Fabbricare Valore. Inclusivitá, innovazione y sostenibilitá
Il 14 marzo 2024 si celebrerà in tutto il mondo l’ottava edizione dell’Italian Design Day, con il tema “Fabbricare valore. Inclusività, innovazione e sostenibilità”. Questa attività, nota anche come Italian Design Day, è coordinata dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri, in collaborazione con l’Associazione del Disegno Industriale […]
Leggi di più47° UCU FILM FESTIVAL. “Storie che uniscono”
La programmazione di questa nuova edizione del festival UC ha voluto selezionare proposte cinematografiche che riflettano e rappresentino storie sulla complessità del mondo contemporaneo. L’Italia partecipa al 47° UC Film Festival con un Focus speciale su Michelangelo Antonioni e con due film di grande successo usciti nel 2023, “Io capitano” di Matteo Garrone e “La […]
Leggi di piùFiesta de los idiomas 2024
EVENTO ANNULLATO Volete imparare una nuova lingua? Questa festa a Providencia offrirà lezioni e borse di studio gratuite. Per un’intera mattinata, i partecipanti potranno imparare le basi di nove lingue come l’inglese, il francese, l’italiano, il cinese e altre ancora, oltre a partecipare a una lotteria che mette in palio corsi di formazione e libri. […]
Leggi di piùTeatro a Mil / TODOS NO ESTÁN
TODOS NO ESTÁN Di Dario D’Ambrosi Italia Italiano con sottotitoli in spagnolo 50 minuti + 14 anni Originale del 1980, “Todos no están”, l’acclamato monologo di Dario D’Ambrosi, si ispira alla legge 180 (1978) di Franco Basaglia, dove i pazienti degli ospedali psichiatrici vengono dimessi senza alcun criterio, esposti alla crudezza della città, sotto uno […]
Leggi di piùCORSO DI CULTURA “GIACOMO PUCCINI: UN SIGLO DE INSPIRACIÓN Y LEGADO MUSICAL”
Iniziamo il 2024 celebrando la vita e l’opera dell’eccezionale musicista Giacomo Puccini con questo corso di cultura che si concentra sul suo contributo alla musica e sulla continua rilevanza dell’opera come mezzo artistico. Attraverso questo programma, vi invitiamo a scoprire come la musica di Puccini continui a risuonare ed emozionare il pubblico di tutto il […]
Leggi di piùIncontro “Explorando la Vía Láctea”
In occasione della terza Giornata Nazionale dello Spazio, nata per celebrare e promuovere le eccellenze italiane nel settore spaziale e per sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo dello spazio nel miglioramento della condizione umana, l’Associazione Ricercatori e Scienziati Italiani in Cile – ARSIC e l’Istituto Italiano di Cultura Santiago, insieme all’Ambasciata d’Italia e all’Associazione Culturale Italiana, […]
Leggi di più