Terzo Incontro di formazione insegnanti di Italiano in Cile.
DITALS 1 Didattica dell’italiano come Lingua Straniera In collaborazione con l’Università per Stranieri di Siena L’Istituto Italiano di Cultura organizza, per la prima volta in Cile, una formazione online di didattica dell’italiano come lingua straniera, per ottenere il Diploma DITALS, in collaborazione con l’Universitá per Stranieri di Siena. La formazione si compone di tre incontri […]
Leggi di piùOmaggio a Capitan Pastene Seconda Parte
Presentazione del murale del 111 anniversario ACHIART Con la proiezione del documentario “ Stazione Capitan Pastene” di Enzo Cortesi e Salvador Herrera Attivitá artistica realizzata dall’associazione artisti italo-cileni ARCHIART in omaggio ai 111 Anni dall’arrivo delle prime famiglie italiane alla nona regione, l’Auracania nel 1904. È stato realizzato un murale che ritrae questo importante avvenimento […]
Leggi di piùAlza la testa
Un film di Alessandro Angelini. Genere Drammatico. Anno 2009 Film in lingua originale con sottotitoli in Catigliano Mero, operaio qualificato, è un padre single. Lorenzo, un bambino nato dalla sua relazione con una ragazza albanese, è la sua unica ragione di vita e il suo sogno è che suo figlio diventi campione di boxe, riscattando […]
Leggi di piùProiezione film “Scialla!”
Commedia con sottotitoli in spagnolo Scialla! (Stai sereno) di Francesco BruniCommedia 95’ min.Anno 2011. Elenco Fabrizio Bentivoglio, Barbora Bobulova, Filippo Scicchitano, Vinicio Marchioni, Giuseppe Guarino, Prince Manujibeya, Arianna Scommegna, Giacomo Ceccarelli, Raffaella Lebboroni. SINOPSIS Bruno Beltrame ha tirato i remi in barca, e da un bel po’. Del suo antico talento di scrittore è rimasto […]
Leggi di piùFesta inizio Corsi di Lingua
Inaugurazione dei corsi di Lingua Italiana Inizio corsi di Lingua Italiana L’inaugurazione dei Corsi di Lingua d’Italiano è una iniziativa organizzata per tutti gli alunni e le alunne dell’istituto.L’evento si aprirà alle ore 18:30 con la proiezione del Film Scialla! (Stai sereno) di Francesco Bruni. Alle ore 20:00 avremmo il piacere di presentare il concerto […]
Leggi di piùLa Felliniana
Coproduzione teatrale italo-cilena basata su opere di Federico Fellini Esordio Durante un seminario organizzato da CEAT, nel Centro di interpretazione Fessura di La Lega, a dicembre 2014, furono scelti gli otto attori cileni che avrebbero dato vita alla prima produzione internazionale del Centro Sperimentale di Arte Tessier, La Felliniana. Un mega-montaggio all’aperto della compagnia italiana […]
Leggi di piùMonologo con Sofia Loren “LA VOCE UMANA” . Documentario biografico “Sofia racconta la Loren”
Monologo di Marco Spagnoli. Documentario diretto da Edoardo Ponti. Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2014 Cortometraggio di Edoardo Ponti. Italia 2013, 25’. Sophia Loren torna sul grande schermo con “La Voce Umana”, un intenso cortometraggio diretto dal figlio Edoardo Ponti, basato sull’opera lirica del 1930 “La voix humaine” di Jean Cocteau, il cui […]
Leggi di piùRecital poesia bilingue.
Cesare Pavese, Salvatore Quasimodo e Ada Negri Associazione degli scrittori italo-cileni L’associazione degli scrittori italo-cileni, dopo una introduzione sul valore e la tradizione della poesia italiana con Juan Antonio Massone, ci propone una panoramica su Cesare Pavese, Salvatore Quasimodo e Ada Negri. Maritza Gaioli, Violeta Güiraldes del Canto e Ines Lazzaro racconteranno i poeti italiani […]
Leggi di più“Mostra dalla luce all’immagine”
Alberto Biasi e Jorrit Tornquist Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) “Mostra dalla luce all’immagine” Alberto Biasi e Jorrit Tornquist.La mostra ha l’obiettivo di presentare due protagonisti dell’arte astratta e cinetica internazionale. Si tratta di un’opportunitá per conoscere la loro ricerca artistica e scientifica e indagare su possibili punti di riflessione. Alberto Biasi Padova, […]
Leggi di piùProiezione film “L’Intervallo”
Dramma con sottotitoli in spagnolo L’Intervallo di Leonardo di Costanzo Dramma 90’ min. Anno 2012. Elenco Antonio Buil, Alessio Gallo, Carmine Paternoster, Francesca Riso, Salvatore Ruocco Sinossi: Una ragazza e un ragazzo in un enorme edificio abbandonato. Lei, Veronica, ha fatto uno sgarbo al capocamorra del suo quartiere. Che cosa abbia compiuto di tanto grave […]
Leggi di più