Cinema Italiano al Caffè Letterario Balmaceda
Film: Posti in piedi in Paradiso Film di Carlo Verdone,Italia 2012, 90 min. Tre uomini divorziati ed estremamente diversi per carattere e abitudini decidono di condividere un fatiscente appartamento romano per venire incontro alle difficoltà economiche dettate dalla crisi e dalle personali debolezze. Ulisse gestisce un negozio di vinili e di memorabili del […]
Leggi di piùCinema Italiano al Caffè Letterario Balmaceda
Film: Manuale d’amore 3 Film di Giovanni Veronesi,Italia 2011, 127 min.Film diviso in tre episodi sulle diverse fasi dell’amore: “Gioventù”: Roberto, un avvocato giovane e ambizioso, che sta per sposare Sara, incontra Micol, una donna bellissima, provocante e misteriosa. “Maturità”: Fabio, un famoso presentatore televisivo, fedele a sua moglie per 25 anni, conosce l’intrigante Eliana. […]
Leggi di piùBUON COMPLEANNO: OMAGGIO A SOPHIA LOREN
Monologo con Sophia Loren, diretta dal figlio Edoardo Ponti, in “LA VOCE UMANA” di Jean Cocteau Accompagnato dal documentario biografico “SOPHIA RACCONTA LA LOREN” di Marco Spagnoli, già presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2014 Cortometraggio di Edoardo Ponti,Italia 2013, 25’. Sophia Loren torna sul grande schermo con “La Voce Umana”, un […]
Leggi di piùDegustazione di “Vini italiani”, presentata da Dalia Masia, Sommelier Italiana
IIC – Trina 843, Providencia Degustazione di “Grande selezione di Vini italiani”, presentatada Dalia Masia, Sommelier Italiana. Accompagnerà questa serata la degustazione di prodotti italiani gourmet.
Leggi di piùIncontro su Leonardo Sciascia con il Prof. Claudio Rolle
Leonardo Sciascia nella memoria Nel 25º anniversario della scomparsadello scrittore siciliano il prof. Rolle ricorda il grande contributo di Sciascia alla letteratura e alla cultura italiana. Leonardo Sciascia (1921-1989) Scrittore italiano noto per i suoi romanzi sul potere e la corruzione in Sicilia. Nato a Recalmuto, Sicilia, l’8 gennaio 1921. Docente presso diverse scuole […]
Leggi di piùViaggio in Italia, andata e ritorno “El Día D” Michell León e Christian Castro
Ciclo di colloqui sulla residenza in Italia di 5 artisti cileni “El Día D” approfondisce la relazione tra l’essere umanoed il mondo che lo circonda. Questa cosiddetta relazione è catturata tra l’estetica dell’ironia, la morte, l’humour noir,la solitudine ed i segnali dell’universo che comunicano tra di loro in un linguaggio bizzarro, strano e sconosciuto,sintetizzando in […]
Leggi di piùSettimana Italiana presso la Casa de la Ciudadanía Montecarmelo
2/12 Omaggio agli italiani e ai discendentidegli italiani per il loro contributo culturale, sociale, politico, intellettuale e commerciale al Cile. Inaugurazione della mostra fotografica “Dive d’Italia” 3/12 Concerto di Peppe Voltarelli in omaggio a Domenico Modugno “Voleva fare l’artista” 4/12 Contributo dell’Emigrazione italiana in Chile . 5/12 Film “La grande bellezza”, di Paolo Sorrentino, 2014 […]
Leggi di piùFesta Musica Techno con il DJ Marco Carola
Marco Carola, nel corso degli anni è diventato uno deimaggiori esponenti della musica techno mondiale. Le sue produzioni girano il mondo nelle valigie dei migliori dj del pianeta. Marco Carola è senza dubbio uno dei migliori dj e produttori, sia per la sua raffinata e squisita tecnica, nonché per il suo modo di vedere e […]
Leggi di piùGlossario per il Nuovo Millennio
Mostra sul lavoro di Andrea Branzi, architetto e designer, e di Elisa Cattaneo, architetto Glossario per il Nuovo Millennio è una mostra curata da Jeannette Sordi e Felipe Vera e che riflette sulla rilevanza dei lavori recenti di Andrea Branzi ed Elisa C. Cattaneo proponendo una serie di opere artistiche e teoriche che contribuiscono allo […]
Leggi di piùConcerto omaggio Domenico Modugno
“Voleva fare l’artista: Peppe Voltarelli canta Domenico Modugno” CALENDARIO CONCERTI 28 Noviembre 19,30 hrs Scuola Italiana La Serena 29 Noviembre 19,30 hrs Scuola Italiana Valparaíso 1 Diciembre 19,30 hrs Espacio Romano Concepción 3 Diciembre 19,30 hrs Montecarmelo, Santiago “Voleva fare l’artista” è uno spettacolo di teatro canzone che rilegge in chiave moderna il repertorio di […]
Leggi di più