Corso d’introduzione all’arte e alla cultura italiana (Modulo II)
Secondo modulo: quattro incontri sulla pittura italiana La Professoressa Ughette Valentina De Girolamo presenta quattro incontri sulla pittura italiana L’Istituto Italiano di Cultura di Santiago del Cile offre durante il semestre Aprile-Luglio del 2015 un corso di introduzione all’arte italiana suddiviso in quattro differenti moduli (-introduttivo -pittura -architettura -opera) di tre incontri ciascuno tenuti da […]
Leggi di piùProiezione del film italiano “L’ultima ruota del carro”
In occasione del Festival del Cinema Europe l’IIC propone uno dei film italiani in programmazione Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) All’interno della diciassettesima edizione del Festival del Cinema Europeo (Santiago, dal 14 al 24 di maggio), nel quale si rappresenteranno gli ultimi e migliori film prodotti dalla cinematografia europea, l’Istituto Italiano di Cultura […]
Leggi di piùFestival del Cinema Europeo
Ciclo di film europei in occasione del Festival del Cinema Europeo di Santiago Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Santiago del Cile accoglierà, dal 14 al 24 di maggio, il prestigioso Festival del Cinema Europeo, arrivato alla sua diciassettesima edizione. Ancora una volta sarà una occasione per godere delle ultime novità provenienti dalle cinematografie […]
Leggi di piùProiezione del—— CANCELLATO —– film italiano “La nostra terra”
In occasione del Festival del Cinema Europe l’IIC propone uno dei film italiani in programmazione “La nostra terra”, di Giulio Manfredonia, all’IIC All’interno della diciassettesima edizione del Festival del Cinema Europeo (Santiago, dal 14 al 24 di maggio), nel quale si rappresenteranno gli ultimi e migliori film prodotti dalla cinematografia europea, l’Istituto Italiano di Cultura […]
Leggi di piùZurita e la Divina Commedia
Ciclo di letture dantesche di Raúl Zurita in occasione de sttecentocinquantesimo anniversario della nascita del grande poeta fiorentino Il rinomato poeta cileno di origini italiane, “Premio Nazionale per la Letteratura” nell’anno 2000, Raúl Zurita (Santiago 1950), in occasione del settecentocinquantesimo anniversario della nascita di Dante Alighieri, propone alla Biblioteca Nazionale di Santiago un ciclo di […]
Leggi di piùVivian Lavin intervista Dacia Maraini
La giornalista Vivian Lavin intervista la scrittrice italiana Dacia Maraini ai microfoni di Radio Universidad de Chile Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) La affermata giornalista radiofonica Vivian Lavin, riconosciuta nel 2009 con il premio per la Excelencia Periodística Pobre e, recentemente, con il premio N’Aitun consegnatole per il grande apporto a la cultura nazionale, legittimata dalla […]
Leggi di piùIncontro con Dacia Maraini alla Scuola Italiana di Santiago
La scrittrice Dacia Maraini incontra gli studenti della Scuola Italiana di Santiago Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) La scrittrice, drammaturga e poetessa italiana Dacia Maraini (1936), premiata nel 1999 con il prestigioso “Premio Strega” per “Buio”, autrice di circa altri venti romanzi di successo, sarà presenta alla Scuola Italiana di Santiago del Cile per […]
Leggi di piùDacia Maraini ospite alla V Fiera del Libro Zicosur di Antofagasta
La scrittrice italiana Dacia Maraini parteciperà alla V Fiera del Libro di Antofagasta in merito al tema della letteratura al femminile Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) La rinomata scrittrice, poetessa e drammaturga italiana Dacia Maraini, autrice fondamentale per la letteratura del Belpaese negli ultimi cinquant’anni, parteciperà alla V Feria Internacional del Libro de Antofagasta […]
Leggi di piùImpara a preparare la tua BRUSCHETTA
ISCRIVITI AL Corso Breve di cucina Italiana La cucina Italiana a casa tua Per iscriverti al corso manda una mail a: Iicsantiago.cursos@esteri.it Oggetto:Corso di Cucina La Bruschetta è un piatto povero contadino della cucina italiana, nata dalla necessità che gli agricoltori avevano di conservare il pane. È considerato come uno degli antipasti piú popolari e […]
Leggi di piùLa kryptonite nella borsa
Un film di Ivan Cotroneo. Genere: Commedia. Anno 2010 Film in versione originale, con sottotitoli in Castigliano. Con Valeria Golino e Luca Zingaretti. Peppino ha nove anni e degli occhiali molto grandi. Sua madre Rosaria è molto dolce con lui e lo ama come suo padre Antonio, che però tradisce la madre con un’altra donna. […]
Leggi di più