Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 21 Nov 2024Gio 21 Nov 2024
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo / Proiezione “Focaccia Blues”

LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO PRESENTA: “FOCACCIA BLUES. La vera storia della focaccia che sconfisse l’hamburger” un film di Nico Cirasola Dove: Istituto Italiano di Cultura Santiago – Triana 843 – Providencia (Metro Salvador) Quando: giovedì 21/11/2024, ore 19:00 Durata: 78’ (Versione originale con sottotitoli in spagnolo) Iscrizioni: ingresso libero fino a esaurimento […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Nov 2024Mer 20 Nov 2024
“Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” / Celebrazioni per i 120 anni di Capitán Pastene

120° ANNIVERSARIO DI CAPITÁN PASTENE Incontro “Storia e Rinascimento” Presentazione “Progetto di ricostruzione Casa Salvestrini” Inaugurazione della mostra “120 fotografie per 120 anni” Grazie alla collaborazione della Illustre Municipalità di Lumaco e della Corporazione Culturale Giuseppe Verdi di Capitán Pastene, con il supporto dell’Ambasciata d’Italia in Cile, dell’Università Autonoma del Cile e dell’Associazione Culturale Italiana, […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Nov 2024Mer 09 Ott 2024
Spettacolo “Puccini en danza. Voces de mujeres” della compagnia Artemis Danza – Monica Casadei

Mercoledì 6 novembre, alle 20:00, nella Gran Sala del Teatro Municipale di Chillán  Sabato 9 novembre, alle 20:00, Festival Puerto de Ideas Valparaíso – Parque Cultural di Valparaíso. Ritorna in Cile la rinomata compagnia italiana di danza contemporanea Artemis Danza, di Monica Casadei. Con il sostegno del Ministero della Cultura italiano, presenta il suo nuovo […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Ott 2024Mar 26 Nov 2024
Residenza drammaturgica Jacopo Giacomoni con UPLA

Progetto di Intercambio Residenza in Drammaturgia Italia- Cile. Residenza artistica che si terrà a Valparaíso presso la Fundación Oani Teatro, tra il prossimo 29 ottobre e 26 novembre, in collaborazione con il Departamento de Artes Escénicas dell’Universidad de Playa Ancha di Valparaíso (UPLA): Il progetto intende approfondire le relazioni tra Italia e Cile attraverso tre […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Ott 2024Sab 19 Ott 2024
#SLIM2024 | Laboratorio di “Lettura ad Alta Voce” con Carlo Mega

Laboratorio di “Lettura ad Alta Voce” con Carlo Mega L’Ambasciata d’Italia in Cile e l’Istituto Italiano di Cultura Santiago, con l’appoggio della Asociación Cultural Italiana, invitano i docenti di italiano in Cile a una giornata di incontro e aggiornamento, che ha come protagonista il laboratorio di lettura ad alta voce, progettato e realizzato dall’attore Carlo […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Ott 2024Sab 19 Ott 2024
SAVE THE DATE – XXIV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO

Sei un/a docente di italiano LS in Cile? Segnati questa data! Sabato 19 ottobre, dalle 10:45 alle 16:00, L’Istituto Italiano di Cultura e l’Ufficio Scolastico dell’Ambasciata d’Italia in Cile organizzano l’annuale giornata di incontro e aggiornamento dedicato a chi insegna l’italiano in Cile, in tutti i contesti. L’incontro si terrà nell’ambito della XXIV Settimana della […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Ott 2024Ven 25 Ott 2024
TOUR DUO JAZZ “MIGRANTES”

TOUR DUO JAZZ MIGRANTES Inizia la tournée del duo di jazz Migrantes in Cile, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Santiago. Il duo composto da Andrea Manzoni e Mauro Sigura si esibirà: Festival Jazz Cile Europa, Sala SCD Egaña – 18 ottobre 2024 11:30-12:30 Masterclass “Oltre i confini sonori: dalle radici della tradizione alla costruzione di nuovi paesaggi sonori” 19:30 Concerto Centro Cultural Copiapó – 22 ottobre 2024 20:00 Concerto Maule Jazz Festival, Teatro Regional del Maule a Talca – 25 ottobre 2024 19:30 Concerto. Biglietti link […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Ott 2024Gio 17 Ott 2024
#SLIM2024 | Incontro “LE VOCI DI FUORI: Lola Larra e Andrés Montero parlano dei loro libri italiani preferiti”

Incontro “LE VOCI DI FUORI: Lola Larra e Andrés Montero parlano dei loro libri italiani preferiti”. Gli scrittori Lola Larra e Andrés Montero raccontano l’esperienza della registrazione del podcast letterario “Le voci di fuori” e il loro amore per la letteratura italiana. Giovedì 17/10, 19:00 – 20:30 Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura – Triana 843 […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Ott 2024Mer 16 Ott 2024
#SLIM2024 | Notte di poesia – Lettura di “Verso la Ruggine” di Prisca Agustoni

Notte di poesia – Lettura di “Verso la Ruggine” di Prisca Agustoni Lettura di versi della poetessa italo-svizzera Prisca Agustoni, interpretati da Cristóbal Salvestrini, con l’accompagnamento del musicista Nico Vásquez Rocco. Mercoledì 16 ottobre 2024, dalle 19:00 alle 20:00. Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura – Triana 843 – Providencia Ingresso libero con iscrizione: https://forms.gle/nsjfDqyDMV4yDFH27

Leggi di più
Concluso Mar 15 Ott 2024Mar 15 Ott 2024
#SLIM2024 | Conferenza online: “Ibn Jubair e Marco Polo: lo sguardo di due viaggiatori mediterranei verso l’Oriente”

Conferenza online: “Ibn Jubair e Marco Polo: lo sguardo di due viaggiatori mediterranei verso l’Oriente” Miti per i viaggiatori di tutti i tempi, anche oggi. In occasione del 700° anniversario della morte di Marco Polo, l’Università Finis Terrae e l’Istituto Italiano di Cultura propongono questa conferenza online in cui il professor Italo Fuentes Bardelli ci […]

Leggi di più