47° UCU FILM FESTIVAL. “Storie che uniscono”
La programmazione di questa nuova edizione del festival UC ha voluto selezionare proposte cinematografiche che riflettano e rappresentino storie sulla complessità del mondo contemporaneo. L’Italia partecipa al 47° UC Film Festival con un Focus speciale su Michelangelo Antonioni e con due film di grande successo usciti nel 2023, “Io capitano” di Matteo Garrone e “La […]
Leggi di piùFiesta de los idiomas 2024
EVENTO ANNULLATO Volete imparare una nuova lingua? Questa festa a Providencia offrirà lezioni e borse di studio gratuite. Per un’intera mattinata, i partecipanti potranno imparare le basi di nove lingue come l’inglese, il francese, l’italiano, il cinese e altre ancora, oltre a partecipare a una lotteria che mette in palio corsi di formazione e libri. […]
Leggi di piùTeatro a Mil / TODOS NO ESTÁN
TODOS NO ESTÁN Di Dario D’Ambrosi Italia Italiano con sottotitoli in spagnolo 50 minuti + 14 anni Originale del 1980, “Todos no están”, l’acclamato monologo di Dario D’Ambrosi, si ispira alla legge 180 (1978) di Franco Basaglia, dove i pazienti degli ospedali psichiatrici vengono dimessi senza alcun criterio, esposti alla crudezza della città, sotto uno […]
Leggi di piùCORSO DI CULTURA “GIACOMO PUCCINI: UN SIGLO DE INSPIRACIÓN Y LEGADO MUSICAL”
Iniziamo il 2024 celebrando la vita e l’opera dell’eccezionale musicista Giacomo Puccini con questo corso di cultura che si concentra sul suo contributo alla musica e sulla continua rilevanza dell’opera come mezzo artistico. Attraverso questo programma, vi invitiamo a scoprire come la musica di Puccini continui a risuonare ed emozionare il pubblico di tutto il […]
Leggi di piùIncontro “Explorando la Vía Láctea”
In occasione della terza Giornata Nazionale dello Spazio, nata per celebrare e promuovere le eccellenze italiane nel settore spaziale e per sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo dello spazio nel miglioramento della condizione umana, l’Associazione Ricercatori e Scienziati Italiani in Cile – ARSIC e l’Istituto Italiano di Cultura Santiago, insieme all’Ambasciata d’Italia e all’Associazione Culturale Italiana, […]
Leggi di piùInstallazione “La Casa della Via Lattea” del duo Antonello Ghezzi
La Casa della Via Lattea, l’idea di una casa istituzionale che viaggia nella nostra galassia e incontra i suoi cittadini, una mostra del duo Antonello Ghezzi. La Casa della Via Lattea nasce da una domanda: Se la nostra galassia fosse un’unica Nazione, come si presenterebbero i suoi uffici e quali sarebbero le azioni che si […]
Leggi di piùIncontro UC “Cattedra Calvino 2023”
Non perdetevi la “Cátedra Calvino 2023” 1 dicmebre alle 10:00 Piattaforma Zoom Link de inscripción para la Cátedra Italo Calvino UC 2023
Leggi di piùConferenza “Más allá del muro. 50 años de solidaridad italiana”
“Más allá del muro. 50 años de solidaridad italiana” – giovedí 30/11, 19:00, Auditorio IIC Santiago A 50 anni dall’11 settembre 1973, l’Ambasciata d’Italia in Cile e l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago invitano alla conferenza “Más allá del muro. 50 años de solidaridad italiana”, in cui Leone Sallusti Palma modera un dibattito con i […]
Leggi di piùConcerto “Gala Lirica”, opera conclusiva del Opera Studio Italia Cile 2023
GALA LIRICA opera conclusiva del Opera Studio Italia Cile 2023 Mercoledì 29 novembre, ore 19.15. Auditorium Istituto Italiano di Cultura Santiago Triana 843, Providencia (metro Salvador) La prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati / Iscrizioni qui
Leggi di piùSpettacolo di danza contemporanea “Best Regards” di Marco D’Agostin
Dall’Italia e con il sostegno del Ministero dei Beni Culturali, di ATER Fondazione Emilia Romagna e dell’Istituto Italiano di Cultura di Santiago, arriva in Cile “Best Regards” di Marco D’Agostin (Italia), un one-man show di danza contemporanea. La critica lo ha definito uno “spettacolo appassionato, capace di unire danza e narrazione in un’atmosfera che lo […]
Leggi di più