Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 08 Set 2024Ven 18 Ott 2024
Mostra “Oltre i limiti. Sport Italia. Ritratto corale di un Paese che cambia”

Oltre i limiti. Sport Italia. Ritratto corale di un Paese che cambia.  Mostra centrale della “Giornata dello sport italiano nel mondo” (8-15 settembre 2024). Fino al 18 ottobre Lo sport è diventato sempre più importante come strumento diplomatico. Promossi dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), dallo scorso anno sono stati organizzati diversi […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Ago 2024Gio 29 Ago 2024
Conferenza “Messa di Morti a 4  di Claudio Casciolini”

Messa di Morti a 4  di Claudio Casciolini , con la presenza di Gerard Ramos Pardo e Alejandro Vera. Modera Gina Allende Giovedì 29  agosto, alle 19.30 h / Istituto Italiano di Cultura  – Auditorio (Triana 843, Providencia) Conferenza in occasione della presentazione della registrazione della Messa di Morti a 4 di Claudio Casciolini, realizzata […]

Leggi di più
Concluso Lun 29 Lug 2024Lun 19 Ago 2024
CORSO DI CULTURA “OMAGGIO A GIACOMO PUCCINI”

Mentre il mondo commemora il centenario della morte del compositore italiano Giacomo Puccini (1858-1924), l’Universidad Finis Terrae e l’Istituto Italiano di Cultura Santiago propongono questo corso di cultura online, in cui il direttore d’orchestra Eduardo Browne parlerà della vita e dell’opera di Puccini, con particolare attenzione alla “Tosca”, che sarà presentata al Teatro Municipal de […]

Leggi di più
Concluso Sab 27 Lug 2024Sab 27 Lug 2024
CONCERTO “ITALIA Y SU MÚSICA. PUCCINI, RESPIGHI Y VIVALDI”

Ciclo CNC “L’Italia e la sua musica. Puccini, Respighi e Vivaldi” Sabato 27  luglio / 21:00 h Direttore d’orchestra: Paolo Bortolameoli Info e biglietti:: https://ciclocnc.cl/   Un concerto per celebrare il 100° della morte di Giacomo Puccini, organizzato dall’Associazione Culturale “Sutherland Music Solístico” e presentato da “Clásica No Convencional” (CNC); un progetto nato con la […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Lug 2024Ven 30 Ago 2024
Exposición fotográfica “Siamo Mare. Italia, paisaje costero”

Arriva a Santiago la mostra fotografica “Siamo Mare. Italia, paesaggio costiero”. 30 fotografie del fotografo italiano Luca Tamagnini – Dopo essere stata esposta al Museo Nazionale Marittimo di Valparaíso, la mostra fotografica “Siamo Mare. Italia, paesaggio costiero” arriva all’Istituto Italiano di Cultura. – È una delle sezioni del progetto italiano “We are sea. Siamo Mare”, che […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Lug 2024Gio 04 Lug 2024
Proiezione “Palazzina LAF”

Nell’ambito della rassegna “Fare Cinema”, viene presentato il film vincitore di tre David de Donatello nel 2024 “PALAZZINA LAF” Del pluripremiato regista e attore Michele Riondino La storia di uno dei più gravi casi di abuso lavorativo della storia italiana Giovedì 27 giugno / 19:00 IIC Santiago (Triana 843, Providencia)

Leggi di più
Concluso Mar 18 Giu 2024Mar 18 Giu 2024
Avant-Premiére “C’é ancora domani”

Arriva in Cile “C’é ancora domani”, fenomeno cinematografico italiano con piú di 5 milioni di spettatori. Della pluripremiata regista e attrice Paola Cortellesi.   Nella Roma del 1946, una donna vittima di violenza domestica lotta per l’emancipazione della figlia. Avant-Première all’IIC di Santiago (Triana 843, Providencia) Martedì 18 giugno / ore 18.30. Prenotazione obbligatoria  

Leggi di più
Concluso Lun 17 Giu 2024Lun 17 Giu 2024
CONFERENZA “SAN TOMMASO E L’ARTE MEDIEVALE”

Per commemorare il 750° anniversario della morte di San Tommaso d’Aquino (1225-1274), uno dei più importanti teologi e filosofi di tutti i tempi, l’Estensione Culturale della Universidad Finis Terrae e l’Istituto Italiano di Cultura Santiago, offrono questa conferenza gratuita in cui il professor Jorge Salomó analizza l’influenza della sua dottrina e della sua teoria dell’arte […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Giu 2024Sab 15 Giu 2024
Tour de Gianfranco Bortolato

Gianfranco Bortolato è uno dei più importanti oboisti italiani. Si è distinto in festival internazionali e come Primo Oboe Solista nelle orchestre più prestigiose del mondo.     Venerdì 7 di giugno – Concerto Gianfranco Bortolato con “Orchestra Sinfonica Nazionale del Cile” – alle 19:30 – Teatro del l’Università del Cile, CEAC, Providencia 043, Santiago […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Giu 2024Gio 13 Giu 2024
Festival del Cinema Europeo/ proiezione “La Chimera”

Il 26º Festival del Cinema Europeo proietterà oltre 30 film in 23 sale in 11 regioni del Paese. Le città dove si svolgerà il festival del Cinema Europeo sono: Santiago, Arica, Antofagasta, La Serena, San Antonio, Valparaíso, Los Andes, Talca, Constitución, Chillán, Valdivia, Puerto Montt, Puerto Varas, Coyhaique. Si avrà inoltre la partecipazione delle ambasciate […]

Leggi di più