Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Teatro a Mil / TODOS NO ESTÁN

TODOS NO ESTÁN

TODOS NO ESTÁN

Di Dario D’Ambrosi

Italia
Italiano con sottotitoli in spagnolo
50 minuti
+ 14 anni

Originale del 1980, “Todos no están”, l’acclamato monologo di Dario D’Ambrosi, si ispira alla legge 180 (1978) di Franco Basaglia, dove i pazienti degli ospedali psichiatrici vengono dimessi senza alcun criterio, esposti alla crudezza della città, sotto uno stigma che nessuno assume come società.

Todos no están (Tutti non ci sono) del regista, attore e drammaturgo italiano Dario D’Ambrosi, è un tentativo di mostrare quanto sia labile il confine tra follia e normalità, mettendo in discussione questi concetti al di là dei pregiudizi comuni.¿

Lo spettacolo inizia con la proiezione di un documentario girato a New York dall’italo-americano Gerard Saldó, che mostra un paziente psichiatrico che esce dal manicomio, con una gabbia vuota in mano, che vaga per la città. Il paziente cammina per le strade, incontrando vari personaggi che lo evitano, fino ad arrivare alla porta di un teatro. Lo spettacolo passa così dal video all’azione scenica.

Ispirato alla Legge 180 (1978) di Franco Basaglia, in cui i pazienti psichiatrici vengono esposti alla città senza alcun criterio, questo spettacolo propone un incontro tra teatro e malattia mentale per arricchire entrambe le realtà, restituendo loro la dignità.

Info, orari e biglietti su https://teatro-a-mil.ticketplus.cl/events/Todos-no-estan-TAM2024

  • Organizzato da: Teatro a MIL
  • In collaborazione con: IIC Santiago, Teatro Finis Terrae