Borse di Studio MAECI
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. Legge 288/55 e successive modifiche e integrazioni).
La borsa di studio copre soltanto la frequenza di corsi sul territorio italiano.
Le informazioni, compreso il bando (in italiano e in inglese), la lista dei paesi beneficiari (che include il Cile) e le istruzioni per la presentazione della domanda sono sul portale STUDY IN ITALY.
Le candidature online devono pervenire tassativamente entro le ore 14.00 (ora italiana) del 16 maggio 2025 e possono essere presentate esclusivamente sul portale STUDY in ITALY.
Studiare in una Università italiana
Stai considerando la possibilità di proseguire i tuoi studi in Italia? Che splendida idea! Sempre più studenti stranieri scelgono l’Italia per proseguire i loro studi.
Studiare in Italia apre un mondo di opportunità, non solo grazie all’enorme patrimonio culturale e paesaggistico, ma anche per il prestigio e la lunga tradizione delle Università italiane: nel 2025, con le sue sette presenze nella top 10 del Qs ranking per discipline l’Italia è seconda in Europa. Ecco perché crediamo che l’Italia sia una destinazione ideale dal punto di vista della formazione accademica e dello sviluppo personale.
Se desideri studiare in Italia, hai la possibilità di scegliere tra più di 150 istituzioni accademiche e almeno 30 di queste università rientrano tra le 500 migliori al mondo. La loro reputazione fa sì che la formazione accademica degli studenti sia riconosciuta a livello internazionale.
Inoltre, le università italiane offrono piani di studio, riconoscimenti internazionali e tasse universitarie per lo più accessibili.
Per questa ragione, scegliere un’istituzione accademica può risultare difficile, dato che tutte le alternative sono eccellenti.
Per selezionare l’Università più adatta alle tue esigenze, il nostro consiglio è di partire con una visione chiara del corso di studi e del tipo di ambiente (è molto diverso studiare in una grande città che scegliere un ambiente più intimo e a misura umana).
Puoi farlo con l’aiuto di UNIVERSITALY, un portale del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca italiano, il MIUR, che è un vero salvavita informativo per gli studenti stranieri con motori di ricerca e informazioni che aiutano a orientare la scelta dell’Ateneo in base a luogo, offerta accademica, opportunità, borse di studio, costo, lingua e altro.