Ch.ACO (Cile Arte Contemporaneo)
6ª edizione Al fine di avvicinare il pubblico locale con la lingua e la semanticadell’arte contemporanea, quest’anno il Programma di Conferenze di Ch.ACO sarà focalizzato sull’apertura di una discussione sul mercato dell’arte. Come investire in arte contemporanea? Come funziona un’asta d’arte, cosa c’è dietro, e qual è il lavoro di un consulente d’arte riguardante quello […]
Leggi di piùLaboratori di conversazione – Livelli B1 e B2
Viaggio in Italia con il Prof. Daniele Fanelli Livelli B1 e B2 In occasione del mese dellaLingua Italiana che si celebra nel mese di ottobre, l’Istituto Italiano di Culturacon Stil Novo hanno il piacere di offrire agli studenti dei corsi di italiano presso l’Istituto alcuni laboratori gratuiti di conversazione secondo il calendario qui di seguito […]
Leggi di piùLaboratori di conversazione – Tutti i Livelli
Parole e musica con il Prof. Daniele Fanelli TUTTI I LIVELLI In occasione del mese dellaLingua Italiana che si celebra nel mese di ottobre, l’IIC con Stil Novo hanno il piacere di offrire agli studenti dei corsi di italiano presso l’Istituto alcuni laboratori gratuiti di conversazione secondo il calendario qui di seguito indicato: Tutti i […]
Leggi di piùCine Club – “Umberto D” presentato dalla Prof.ssa Veronica Mercurio
Vittorio DeSica, 1952, 84 min., Dramma Un mite, silenzioso pensionato, ridotto a non essere più (economicamente) in grado di sopravvivere, rifiuta la tentazione del suicidio per non abbandonare il proprio cane Flike. Cast: Carlo Battisti, Maria Pia Casilio, Lina Gennari, Memmo Carotenuto, Alberto Albani Barbieri, Elena Rea, Lamberto Maggiorani, Riccardo Ferri, Ileana Simova, Pasquale Campagnola. […]
Leggi di piùCine Club – “Ieri, oggi e domani”
Il Cine Club settimanalemira ad avvicinare il pubblico alla cultura italiana.Ogni film sarà presentato in spagnolo da un insegnante di italiano che parlerà del programma del film e porterà avanti la discussione con il pubblico dopo la proiezione. I film saranno presentati in versione originale con sottotitoli in spagnolo e per la discussione possono essere […]
Leggi di piùCine club – “Matrimonio all’italiana” presentato dalla Prof.ssa Annachiara Del Prete
Vittorio DeSica, 1964, 102 min., Commedia Filumena Marturano è una giovanissima prostituta e Don Domenico Soriano è un signorotto benestante. I due si incontrano durante un bombardamento in una casa di tolleranza e l’uomo, intenerito e affascinato, fa di lei la sua amante per anni. Ma Filumena non si accontenta e, un giorno, finge la […]
Leggi di piùViaggio in Italia, andata e ritorno
“Rigore: una Storia Romana” Nikolas Sato, moderatore Justo Pastor Mellado Cinque artisti in cinque date per parlare di arte contemporanea chilena in Italia. I protagonisti del primo appuntamento sono il pittore Nikolas Sato e il curatore Justo Pastor Mellado. Entrambi nel periodo tra giugno e agosto 2013 presentarono un progetto artistico che fu proposto in […]
Leggi di più36º Minifestival della Canzone Italiana
Questo importante evento, che mira a diffondere l’italianità alle nuove generazioni, invita a cantare in italiano i bambini di tutto il Cile mostrando il loro talento sullo scenario.
Leggi di piùMezzotono – Piccola Orchestra Italiana
“Le due performance dei Mezzotono sono state deliziose e accolte calorosamente dal pubblico del Penang Island Jazz Festival.Anche se le canzoni sono state prevalentemente in italiano i Mezzotono hanno dimostrato ancora una volta che la musica è un linguaggio universale, e che quella ben eseguita viene apprezzata in ogni parte del mondo! La presenza dei […]
Leggi di piùCICLO CINEMA ITALIANO anni 50 – 70
Padre padrone Titolo originale “Padre padrone” anno 1977 Durata 117 min. Paese Italia, Direttore Paolo Taviani, Vittorio Taviani Sceneggiatura Paolo Taviani, Vittorio Taviani Musica Egisto Macchi Fotografia Mario Masini Cast: Omero Antonutti, Saverio Marconi, Fabrizio Forte, Marcella Michelangeli, Stanko Molnar, Marino Cenna, Nanni Moretti Cinema Production S.R.L. / R.A.I. Genere Drammatico | Bambini. Rural Life […]
Leggi di più