Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 03 Nov 2014Lun 03 Nov 2014
Presentazione libro di Piero De Masi “Santiago. 1º febbraio 1973-27 gennaio 1974”

Il libro sara’ presentato da Claudia Barattini Presidente del Consejo Nacional dela Cultura y de las Artes, da Mario Giro Sottosegretario al Ministero degli Affari Esteri del Governo Italiano e da Horacio Salinas che con gli Inti Illimani offrira’ al pubblico alcuni momenti musicali. Non è la storia del golpe in Cile ma il racconto […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Ott 2014Gio 30 Ott 2014
Presentazione libro: “Tra Mediterraneo e Atlantico. Circolazioni, Connessioni e Sguardi, 1756-1867”,

A cura di:- Antonino De Francesco, storico italiano, Professore delle Università di Napoli e Milano Il progetto editoriale riunisce una serie di studiintrapresi da accademici e storici europei, nordamericani e latinoamericani, con l’intento di applicare gli obiettivi e i metodi della “Storia connessa” a un’area geografica e politica -Tra Mediterraneo e America Latina- particolarmente adeguata […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Ott 2014Lun 27 Ott 2014
Cine Club – “Divorzio all’italiana”, presentato dal Prof. Ivan Sergio

Pietro Germi, 1961, 120 min. – CommediaStanco della moglie e invaghito di una cugina sedicenne, barone siculo induce la consorte al tradimento e poi la uccide. È condannato a una pena minima per “delitto d’onore” e può sposare la cugina.   Cast: Leopoldo Trieste, Marcello Mastroianni, Stefania Sandrelli, Daniela Rocca, Lando Buzzanca, Odoardo Spadaro, Antonio […]

Leggi di più
Concluso Sab 25 Ott 2014Sab 25 Ott 2014
9ͣ Fiesta de los Idiomas

Canzoni Soprano Constanza Biagini Frigerio, Repertorio: O sole mio, Con te partirò., O mio babbino caro,Vivo per lei., ”Il Brindisi” dell’opera L Dieci paesi mostreranno la lorocultura ed insegneranno la loro lingua nella “9ª Fiesta de los Idiomas” di Providencia I partecipanti alla fiera potranno prendere lezioni “express” (di 30 minuti) di tedesco, portoghese, francese, […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Ott 2014Lun 20 Ott 2014
Cine Club – “Ieri, oggi e domani” presentato dal Prof. Bruno Garofano

Vittorio DeSica, 1964, 119 min., Commedia Adelina vende sigarette di contrabbando, a Napoli. Per evitare il carcere, a cui sarebbe destinata dopo le molte denunce, si fa sempre trovare incinta. Finché un incidente interrompe una gestazione. Anna, ricca signora milanese, ha un flirt con un uomo di modeste condizioni, ma il censo viene prima di […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Ott 2014Ven 17 Ott 2014
Viaggio in Italia, andata e ritorno

Ciclo di incontri sulla residenza in Italia di 5 artisti cileni Modular : le geometrie del rame Carlos Vidal Santiago del Cile , parte dalla teoria delle divine proporzioni dettate dal Pacioli per interpretare con il rame la quotidianita’ della cultura Cilena. Dal padre di tutte le proporzioni geometriche Vidal incontra il fulcro del suo […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Ott 2014Mar 14 Ott 2014
Incontri sull’Opera: Per il compleanno di Verdi

Incontro dedicato a GiuseppeVerdi nel mese anniversario della sua nascita.Una panoramica della sua vita e una selezione di alcune sue opere come Macbeth, Nabucco, Attila, Rigoletto, Trovatore e Traviata. Presentata da Joaquín Rodríguez, produttore televisivo. Ha lavorato al canale 13 U.C dedicato ai programmi culturali, evidenziando le trasmissioni di Opera, balletto e concerti del Teatro […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Ott 2014Lun 13 Ott 2014
Cine Club – “Un borghese piccolo piccolo” presentato dal Prof. Daniele Fanelli

Mario Monicelli, 1977, 122 min.,DrammaGiovanni Vivaldi ha lavorato per una vita come modesto impiegato del ministero. Il suo unico sogno è quello che suo figlio Mario, diplomatosi ragioniere, lo sostituisca nell’impiego. Per agevolare il figlio al concorso ministeriale, Vivaldi accetta di iscriversi alla loggia massonica a cui appartiene il dottor Spaziani, il suo superiore. Il […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Ott 2014Ven 10 Ott 2014
VISIONI D’ITALIA Nuovo cinema indipendente – Tony Manero

Lungometraggiodi Pablo Larraín, Cile, 2008, 98 min. Santiago del Cile, 1978. Raúl Peralta, un uomo non più giovane, è ossessionato dall’idea di impersonare il protagonista di un recente film americano che sta spopolando nelle sale di un paese già da molti anni governato dal generale Augusto Pinochet. Si tratta del Tony Manero di Saturday Night […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Ott 2014Gio 09 Ott 2014
VISIONI D’ITALIA – Nuovo cinema indipendente – Lea

LEA di Dario Gorini, Italia 2012, 24 min.Anteprima Cilena. Tra fantasia e realtà, Lea ha sette anni ed è l’amorevole figlia di tre coppie di genitori: padri e madri diversi per età, estrazione sociale e comportamenti. Lingua originale italiano – Sottotitolato in spagnolo.

Leggi di più