Festival JAZZ Europeo
Dúo Guidi – Petrella Piano y trombón Duo Guidi – Petrella Piano e trombone Programma Concerti e Master Class 27/11 ore 12,00 – Master Class (Projazz Sala Purísima) 27/11 ore 22,00 – Thelonius (Bombero Núñez 33) 28/11 ore 19,00 – Patio Bellavista Giovanni Guidi e Gianluca Petrella sono uno dei migliori esempi […]
Leggi di più150 ANNI DI RAPPORTI DIPLOMATICI TRA ITALIA E CILE
In occasionedella celebrazione dell’anniversario di 150 anni di relazioni tra Italia e Cile, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura hanno organizzato una conferenza a proposito dei legami, degli scambi diplomatici, politici, culturali, economici tra i due Paesi durante 150 anni.
Leggi di piùCine Club – Film “Una giornata particolare”
Film “Una giornata particolare” Ettore Scola, 1977, 105 min., Dramma 6 maggio del 1938, giorno della visita di Hitler a Roma. In un comprensorio popolare, Antonietta, moglie di un usciere e madre di sei figli, prepara la colazione, sveglia la famiglia, aiuta nei preparativi per la parata. Una volta sola, inavvertitamente, apre la gabbietta del […]
Leggi di più1° GIORNATA DI PORTE APERTE
Italia tutto nelle vostre mani INFORMAZIONE: Programma Facebook: Culturaltalianossantiago Web : www.iicsantiago.esteri.it Tel : (56) 2 32038170
Leggi di piùViaggio in Italia, andata e ritorno
“C’era una volta” con il fotografo Luigi Brisso e l’artista Máximo Pincheira Corvalán Ciclo di incontri sulla residenza in Italia di artisti cileni I protagonisti di questo appuntamento sono il fotografo Luigi Brisso e l’artista Máximo Pincheira Corvalán. Il Risultato fotografico dell’artista è il frutto di un processo artistico ed antropologico. Con una Macchinetta dell’anno […]
Leggi di piùPerformance dell’artista Paolo Angelosanto alla Biennale Deformes 2014 di Santiago del Cile e di Val
Biennale Deformes 2014 “The body as an anchor in the urban” Biennale Deformes 2014 “The body as an anchor in the urban” La Biennale Deformes è un incontro d’artisti che lavorano con il linguaggio della performance, un vento culturale delle Arti. Luoghi di performance: Santiago dal 17 al 22 novembre Valdivia dal 24 al 29 novembre Invasione […]
Leggi di piùIncontro sull’Arte della performance in Italia. Nuove generazioni a confronto
La conferenza mira a concentrarsi sullaprassi esecutiva delle arti visive in Italia e si propone di approfondire e celebrare la performance artistica di artisti indipendenti che rendono l’espressione del corpo il punto di origine della sua ricerca artistica. La performance trova sempre su recenti ricerche nuovi ibridi e nuove sedi che portano alle arti visive, […]
Leggi di piùConversazione e Musica con Isabel Parra e Roberto Trenca
Presentazione dell’album “Con los pies sobre la tierra” Presentazione del disco Con los pies sobre la tierra.Con los pies sobre la tierra, disco a due della cantante e autrice cilena conil musicista napoletano Roberto Trenca. Questo disco ha in primo luogo un significato storico. Trenca dimostra di essere un conoscitore della Nuova Canzone Cilena, movimento […]
Leggi di più“Esportare la grande Bellezza”
Conversazione e video sui segreti del Made in Italy La cultura italiana come indispensabile strumentonella valorizzazione dei prodotti del “Made in Italy” Marco Montemaggi è membro del Consiglio di Amministrazione di Museimpresa (Associazione Italiana di musei e archivi d’impresa), Professore al Master “Luxury & Lifestyle Management” di Polimoda a Firenze e al “Laboratorio Integrato” e “Design […]
Leggi di piùCine Club – Film “Pane e tulipani”
Film “Pane e tulipani” Silvio Soldini, 2000, 105 min., Commedia Licia Maglietta è la “casalinga pescarese” che durante una triste gita in corriera rimane per strada e finisce a Venezia. Chiama il marito e gli dice che tornerà presto. A Venezia fa incontri particolari e ci scappa anche l’intermezzo sentimentale col maturo cameriere Ganz. CastLicia […]
Leggi di più