Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 11 Ott 2016Mar 11 Ott 2016
Ciclo di conferenze “Chile habla sobre Italia”: Design (Partecipano: H. Garfias y O. Ríos)

In occasione della “XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, insieme all’Ambasciata d’Italia in Cile, l’Instituto Italiano di Cultura e AIEP; la Biblioteca nAcional presenta la seconda versione del ciclo di conferenze “Chile habla sobre Italia”. Si realizzeranno dunque una serie di incontri il cui centro sará […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Ott 2016Mer 30 Nov 2016
Grandes Maestros del DIseño Gráfico Italiano del Siglo XX

“GRANDI MAESTRI DEL DESIGN  ITALIANO DEL XX SECOLO” All’interno del ciclo di conferenze “Cile habla sobre l’Italia” AIEP, La Biblioteca Nacional del Cile e l’IIC Santiago presentano la mostra “Grandi Maestri della grafica italiana del Novecento”, in cui compaiono artisti che hanno segnato la storia del design sia nella penisola che nel mondo: il poeta futurista Marinetti, […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Ott 2016Gio 06 Ott 2016
Mostra “Allegoria della pittura”. Visita guidata con la artista

L’Istituto Italiano di Cultura inaugura “Allegoria dell apittura”, una mostra di Ofelia ANdrades che propone una ri-lettura della pittura del barocco italiano attraverso uno sguardo cileno. La pittura di Ofelia Andrades, che si inclina verso un realismo presentato all’ineterno di rappresentazioni contemporanee, evoca la tradizione pittorica barocca italiana, con una forte influenza di Michelangelo Merisi […]

Leggi di più
Concluso Dom 02 Ott 2016Dom 02 Ott 2016
Eventi anniversario n°790 della moerte di San Francesco d’Assisi

L’IIC patrocina una serie di attivitá (organizzate da Clan Chamán) presso il parque Bustamante in occasione dell’anniversario n°790 della morte di San Francesco d’Assisi. Quest’anno si commemora il settecentonovantesimo anniversario della morte del santo italiano, patrono degli animali, degli ecologisti e dei medici veterinari. Gli eventi in programma avranno dunque lo scopo di celebrarlo come […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Set 2016Gio 29 Set 2016
Proiezione documentario “Carretera Cartonera”

L’Istituto Italiano di Cultura presenta il docuemtario Carretera Cartonera, un progetto di due giovani filmakers italiane –Marta Mancusi e Anna Trento – che racconta la realtá delle quasi sconosciute Editoriales Cartoneras, piccole case editrici che hanno fatto della cooperazione la loro etica, diffondendo autori locali e rilegando i libri con il cartone che gli portano i cartoneros, […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Set 2016Sab 22 Ott 2016
Incontri 1, Mostra Ofelia Andrades “Allegoria della pittura”

L’Istituto Italiano di Cultura inaugura “Allegoria dell apittura”, una mostra di Ofelia ANdrades che propone una ri-lettura della pittura del barocco italiano attraverso uno sguardo cileno.  La pittura di Ofelia Andrades, che si inclina verso un realismo presentato all’ineterno di rappresentazioni contemporanee, evoca la tradizione pittorica barocca italiana, con una forte influenza di Michelangelo Merisi da Caravaggio e […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Set 2016Ven 21 Ott 2016
Corso di ballo: la Pizzica

Descrizione attivitá: Il corso che l’IIC opresenta ha come obbiettivo la diffusione della cultura popolare dell’Italia del Sud, in particolar modo attraverso uno dei balli piú divertenti e travolgenti della tradizione meridionale: la Pizzica. Gli insegnanti si incentreranno sull’insegmaneto dei vari stili che compongono la Pizzica: prima di tutto con una lezione teorica di introduzione storica, […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Set 2016Dom 20 Nov 2016
Da Vinci, l’esposizione. Le sue invenzioni in movimento.

Arriva per la prima volta in Cile, presso la Casa de lo Matta (Vitacura), la piú grande e completa esposizione sulle macchine di Leonardo Da Vinci. “Da Vinci, la exhibición. Sus inventos en movimiento” é stata realizzata con la fondamentale collaborazione di alcuni artigiani italiani che hanno aiutato a ricostruire i progetti direttamente dai codici leonardeschi. […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Set 2016Dom 02 Ott 2016
Ciclo Cinema “Cine Italiano Actual” (Pontificia Universidad Católica)

La Pontificia Universidad Católica de Chile e l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago presentano il ciclo di cinema intitolato “Cine Italiano Actual”; dal 21 di settembre 2016 fino al 2 de ottobee. Le proiezioni avrann luogo in orari distinti durante tutta la giornata sempre presso il CENTRO DE EXTENSIÓN UC SALA DE CINE. Quí il programma completo, gli orari: http://cine.uc.cl/index.php/programacion […]

Leggi di più
Concluso Dom 11 Set 2016Dom 11 Set 2016
Concerto “Fantasías de óperas y obras consagradas para oboe y piano” di Gianfranco Bortolato

All’interno della Stagione Artistica 2016, l’Istituto Italiano di Cultura e la Universidad Técnica Federico Santa María d Valparaíso presentano il concerto “Fantasías de óperas y obras consagradas para oboe y piano”, del rinomato musicista italiano Gianfranco Bortolato (oboe) accompagnato da Luis Alberto Latorre (piano). Lo spettacolo avrá luogo la prossima domenica 11 di settembre, alle ore 19:30, presso il TEATRO AULA […]

Leggi di più