FIFV 2016, Workshop Dario Coletti
All’interno del Festival Internacional de Fotografía de Valparaíso 2016, che si inaugura presso il Parque Cultural de Valparaíso il prossimo sabato 29 di ottobre alle 19.30, l’istituto Italiano di Cutlrua di Santiago ha l’onore di presentare il rinomato fotografo Dario Coletti, che é inoltre stato recentemente uno dei protagonisti dell’esposizione UN.IT, sul patrimonio Unesco. Dario […]
Leggi di più“La palabra en América antes de Cristóbal Colón”, una conferenza di Juan Antonio Massone
All’interno dei festeggiamenti pr i trent’anni dell’Associazione Ligure in Cile e in occasione dei 524 anni dalla scoperta dell’America, l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago presenta la conferenze dello scrittore ed accademico Juan Antonio Massone La palabra en América antes de Cristóbal Colón. Giovedí 27 ottobre 19.30 IIC Santiago (Triana 843, Providencia)
Leggi di piùCorso Gratuito “Caravaggio en Chile. Luz del Barroco”
Nel contesto della esposizione “Caravaggio en Chile. Luz del Barroco”, il Museo de Bellas Artes, l’Istituto Italiano di Cultura, la Vicerrectoría de Vinculación con el Medio dell’Universidad de Santiago, l’Instituto de Estudios Avanzados dell’Universidad de Santiago offrono il Corso gratuito “Caravaggio, luz del Barroco”: sei incontri interdisciplinari sull’importanza di Caravaggio nella storia dell’arte.Luogo: IIC Santiago (Triana 843, […]
Leggi di piùIncontri1, Mostra di Mauricio Garrido, “Beatrice”
Con la mostra BEATRICE, del celebre artista cileno Mauricio garrido, l’Istituo Italiano di Cultura di Santiago (IIC), con il patrocinio del del Consejo Nacional de la Cultura y las Artes, l’Ambasciata d’Italia in Cile, l’Ambasciata cilena in Italia, e l’Instituto Ítalo-Latino Americano en Roma (IILA), chiuderá il prossimo 26 di ottobre il progetto espositivo annuale […]
Leggi di piùCiclo di conferenze “Chile habla sobre Italia”. Arte (Partecipsno: F. Brugnoli y R. Farriol)
In occasione della “XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, insieme all’Ambasciata d’Italia in Cile, l’Instituto Italiano di Cultura e AIEP; la Biblioteca nAcional presenta la seconda versione del ciclo di conferenze “Chile habla sobre Italia”. Si realizzeranno dunque una serie di incontri il cui centro sará la creativitá […]
Leggi di piùCiclo de proiezioni “Caravaggio ed il Teatro”
All’interno delle attivitá correlate con l’esposizione Caravaggio en Chile. Luz del Barroco, dove si presenta per la prima volta nel paese un’opera originale di Caravaggio; il Museo de Bellas Artes e l’IIC Santiago offrono vari eventi gratuiti con lo scopo di approfondire il p´rofondo legame che unisce l’artista italiano alla cultura contemporanea. Per questo motivo, […]
Leggi di piùWorkshop Formazione Professori Italiano LS
L’Istituto Italiano di Cultura di Santiago, in colaborazione con Edilingua, presenta il Workshop per professori di italiano como LS intitolato “Insegnare nell’era 2.0. Scegliere e integrare risorse, tecniche e tecnologie nella classe d’italiano”. WORKSHOP FORMAZIONE INSEGNANTI ITALIANO LS“Insegnare nell’era 2.0. Scegliere e integrare risorse, tecniche e tecnologie nella classe d’italiano”. Data: 22/10/2016Orario: dalle 9.30 alle 17.30Luogo: […]
Leggi di più«Filosofía de la comida y estética del gusto»., conferenza Prof. Nicola Perullo
L’IIC Santiago presenta, insieme a Jaime Villegas T., Direttore dell’Instituto de Filosofía de la Facultad de Humanidades de la Universidad de Valparaíso, Francisco Sazo B., Direttore del Centro de Cultura Italiana del Instituto de Filosofía de la Facultad de Humanidades de la Universidad de Valparaíso y Paolo Bacigalupo, Presidente del Consiglio della Comunitá Italiana – […]
Leggi di più“Caravaggio en Chile. Luz del Barroco”
Grazie alla collaborazione tral’Ambasciata d’Italia, l’IIC di Santiago, Enel Chile ed il Museo de Bellas Artes. un’opera del pittore italiano Caravaggio sará esposto per la prima volta in Cile, presso l’MNBA Per la prima volta nel paese verrà mostrato un originale del famoso pittore italiano Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio. L’opera, San Giovanni Battista, rimarrá visibile al Museo Nacional de Bellas […]
Leggi di piùMostra “Allegoria della Pittura”: Tavola rotonda con artista, curatrice e storiche dell’arte
L’Istituto Italiano di Cultura inaugura “Allegoria dell apittura”, una mostra di Ofelia ANdrades che propone una ri-lettura della pittura del barocco italiano attraverso uno sguardo cileno. La pittura di Ofelia Andrades, che si inclina verso un realismo presentato all’ineterno di rappresentazioni contemporanee, evoca la tradizione pittorica barocca italiana, con una forte influenza di Michelangelo Merisi […]
Leggi di più