Ciclo Cinema Italiano, Café Literario Parque Bustamante
“Manuale d’amore 3”di Giovanni Veronesi, Italia, sentimentale, 2011,’125con: Robert De Niro, Monica Bellucci, Riccardo Scamarcio, Michele Placido, Daniele Pecci, Laura Chiatti, Carlo Verdone, Valeria Solarino, Donatella Finocchiaro, Vincenzo Alfieri, Emanuele Propizio, Marina Rocco, Guido Genovesi. Tre nuovi capitoli per il Manuale d’amore 3 di Giovanni Veronesi. “Giovinezza” racconta la storia di Roberto, giovane e ambizioso […]
Leggi di piùClub di Lettura “Storie di migrazione nella narrativa italiana”, Café Literario Parque Bustamante
CLUB DE LECTURA“IN CAMMINO: STOIRE DI MIGRAZIONE NELLA NARRATIVA ITALIANA” Flujos migratorios, desterritorialización, precariedad laboral y afectiva, incertidumbre, obse-siones por el miedo y la seguridad, mixofobia, segregacionismo intraurbano, desarraigo: éste, a grandes rasgos, el escenario de fondo de la postmodernidad.El taller tendrá carácter interactivo y se organizará mediante grupos de lectura que compartan opiniones y […]
Leggi di piùUN.IT, Ciclo de cine: “Paisajes italianos”
Paisajes italianos: El ciclo de cine “Paisajes italianos” quiere ser un complemento de la exposición “Unesco Italia. I siti patrimonio mondiale nell’opera di 14 fotografi”. La idea es reflexionar sobre una memoria que incluye todo sin que nada quede borrado y de la cual surge una contemporaneidad cargada de pasado. La imagen fílmica permite mostrar […]
Leggi di piùPresentazione Dizionario Lingua Mapuche “Zungun”
“ZUNGUN, parole che sorgono dalla terra” L’Istituto Italiano di Cultura presenta “ZUNGUN, parole che sorgono dalla terra”, dizionario etnografico-semantico della lingua mapuche. L’evento sará arricchito, oltre che dalla presenza dell’autore Ziley Mora, dagli interventi di Valerio Branchi (Direttore della OOKP – Medical Research Foundation Rome e Responsabile delle relazioni accademiche e scientifiche con il Cile […]
Leggi di piùCiclo Cinema Italiano, Café Literario Parque Bustamante
“Scialla!”di Francesco Bruni, 2011, Italia,Commedia, 95’con: Fabrizio Bentivoglio, Barbora Bobulova, Filippo Scicchitano, Vinicio Marchioni, Giuseppe Guarino, Prince Manujibeya, Arianna Scommegna, Giacomo Ceccarelli, Raffaella Lebboroni. Luca è un quindicenne romano, irrequieto, cresciuto senza un padre e inconsciamente alla ricerca di una guida. Bruno, ex insegnante solitario e schivo, ha scelto di vivere scrivendo biografie di attori, […]
Leggi di piùCiclo Cinema Italiano, Café Literario Parque Bustamante
“Il Pranzo di Ferragosto”di Gianni Di Gregorio, 2008, Italia, Commedia, 75’con: Gianni Di Gregorio, Valeria De Franciscis, Marina Cacciotti, Maria Calì Gianni, un uomo di mezz’età, figlio unico di madre vedova, vive con sua madre in una vecchia casa nel centro di Roma. Tiranneggiato da lei, nobildonna decaduta, trascina le sue giornate fra le faccende […]
Leggi di più“Gioca e impara l’italiano”. Corsi di lingua per bambini
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con lo Stadio Italiano, organizza per la prima volta una serie di corsi di italiano per bambini. Due le possibili fasce d’etá: dai 3 ai 4 anni, e dai 5 ai 6 anni. Gli incontri avranno luogo presso lo Satdio Italiano (Apoquindo 6589, Las Condes) il sabato salle ore 11.00 […]
Leggi di piùMostra fotografica “UN.IT” UNESCO ITALIA
La mostra fotografica “UN.IT” UNESCO ITALIA, aperta dall’11 agosto fino al 15 settembre, che si inaugura presso il Parque Cultural di Valparaíso il prossimo 18/08, è un progetto sviluppato congiuntamente dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dal Ministero degli Affari Esteri italiano. Gli autori delle opere in esposizione sono 14 famosi fotografi italiani che […]
Leggi di piùExposición Francisca Yañez: “De un país sin nombre”
De un país sin nombre L’Istituto Italiano di Cultura inaugura “De un país sin nombre”, una mostra di Francisca Yañez sull’infanzia, l’esilio ed il dramma che causa l’abbandono forzato di un luogo prorpio nel mondo. Il prossimo 10 agosto alle ore 20.30 si inaugura presso l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago (Triana 843, Providencia) l’esposizione “De un país sin […]
Leggi di piùCiclo conferenze MUI Las Condes: “Arte e vita quotidiana nell’antica Roma”
“ARTE E VITA QUOTIDIANA NELL’ANTICA ROMA”PROFESSORESSA VICTORIA JIMÉNEZ M. Il Museo Interactivo (MUI) de Las Condes, all’interno dell’esposizione “Roma. La ruta del Imperio”, organizza insieme all’IIC Santiago un nuovo ed interessante ciclo di conferenze con argomento la vita nell’antica Roma. Questa volta impartirá le lezioni la Professoressa della Pontificia Universidad Católica de Chile Victoria Jiménez. Posti limitati (60): extension@mui.cl 1° “Amor y […]
Leggi di più