Giuliana Sgrena participa en el XXII Congreso AMMPE Asociación Mundial de Mujeres Periodistas y Escritoras
Dal 23 al 26 novembre, presso la Casa Central de la Universidad Catolica (Alameda 340), si terrá il XXII Congreso Mundial de Mujeres Periodistas y Escritoras. L’obbiettivo sará quello di analizzare e discutere circa le nuove sfide del giornalismo di fronte alla corruzione, alla mancanza di trasparenza, al discredito della politica, alle crisi istituzionalidi vari paesi sotto il […]
Leggi di più“Prima Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”. Progetto “Succulento”, Casa Artusi Ieri e Oggi. Conferenza Paula Podestá
Paola Podestá, fondatrice del progetto “Succulento”, presenta Casa Artusi Ieri e Oggi; una conferenza sull’evoluzione della tradizione gastronomica italiana, muovendosi tra l’ereditá artusiana e nuove tendenze culinarie. Di Valparaiso e di origini italiane, Podestá si trovó tra le mani un vecchio e polveroso volume del celebre manuale di gastronomia italiana de Peregrino Artusi, “L’arte di mangiar bene”, vero e proprio pilastro della tradizione culinaria del […]
Leggi di piùSantiago Fashion Film Festival 2016, Myriam Belviso illustra la metodolgia Marangoni nei processi creativi
Con il patrocinio del IIC Santiago, presso la Fundación Cultural Providencia, all’interno del SANTIAGO INTERNATIONAL FASHION FILM FESTIVAL 2016, l’italiana Myriam Belviso (fashion stylist & consultant) sará protagonista della conferenza “Lo sviluppo di una ricerca creativa: la metodología Marangoni”: La creatività è definita come: “la capacità della mente di creare e inventare”. Questa attività pur non essendo guidata […]
Leggi di più“Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” Cinema Italiano alla Cineteca Nacional
In occasione della “1° Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago organizza, insieme alla Cineteca Nazionale, un ciclo cinematografico con film italiani il cui fucro é proprio la tradizione gastronomica del Belpaese. Il ciclo inizierá il giorno 21 di novembre e terminerá il 27. Tutte le proiezioni saranno alle ore […]
Leggi di piùCiclo di conferenze “Chile habla sobre Italia”: Architettura (F. Sánchez, A. Mondavio)
In occasione della “XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, insieme all’Ambasciata d’Italia in Cile, l’Instituto Italiano di Cultura e AIEP; la Biblioteca nAcional presenta la seconda versione del ciclo di conferenze “Chile habla sobre Italia”. Si realizzeranno dunque una serie di incontri il cui centro sará […]
Leggi di più“Prima Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”. Progetto “Succulento”, Casa Artusi Ieri e Oggi. Conferenza Paula Podestá
Paola Podestá, fondatrice del progetto “Succulento”, presenta Casa Artusi Ieri e Oggi; una conferenza sull’evoluzione della tradizione gastronomica italiana, muovendosi tra l’ereditá artusiana e nuove tendenze culinarie. Di Valparaiso e di origini italiane, Podestá si trovó tra le mani un vecchio e polveroso volume del celebre manuale di gastronomia italiana de Peregrino Artusi, “L’arte di […]
Leggi di più“Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”. Inaugurazione Cinema Italiano alla Cineteca Nacional
In occasione della “1° Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago organizza, insieme alla Cineteca Nazionale, un ciclo cinematografico con film italiani il cui fucro é proprio la tradizione gastronomica del Belpaese. Il ciclo inizierá il giorno 21 di novembre e terminerá il 27. Tutte le proiezioni saranno alle ore 20.00. INAUGURAZIONE Lunedí […]
Leggi di piùEl artsita italiano Piero Mottola participa en la expo “Cruces Sonoros. Mundos Posibles”
L’artista italiano Piero Mottola partecipa all’esposizione organizzata presso il Museo de Arte Contemporáneo, ed intitolata “Cruces Sonoros: Mundos Posibles”; quarta edizione di quest’incontro interdisciplinario dedicato alla creazione e riflessione sul suono. 18 novembre – 22 gennaio 2017 / MAC Parque Forestal Inaugurazione: 17 novembre, 19:30 Curatoria: Anilla MAC, GRAME Artisti: José Vicente Asuar (Cl), Zoé Benoit (Fr), Luc Ferrari (Fr), Carlos […]
Leggi di piùCompagnia teatrale Instabili Vaganti porta in Cile il progetto “Stracci della memoria” per Fitch2016
Instabili Vaganti Progetto “Stracci della memoria” Nell’ambito della tournée che toccherà Messico, Uruguay Cile, la compagnia Instabili Vaganti è stata invitata a partecipare al FITICH – Festival Internacional de Teatro Itinerante por Chiloé Profundo che si svolgerà dal 12 novembre al 5 dicembre 2016. Date17 novembre: Il Rito performance FITICH Festival Internacional de teatro itinerante […]
Leggi di piùRecital: Las montañas de don Patagonia
L’Istituto Italiano di Cultura presenta il Recital Letterario “Las montañas de Don patagonia”. L’evento avrá luogo presso l’Auditorium della sede dell’IIC (Triana 843, Providencia) il prossimo lunedí 14 di novembre, alle ore 19:30. Conferma parteciazione: iicsantiago@esteri.it
Leggi di più