Italian Design Day: expo “ITALIAN ART and CRAFT Flavors, Colors, Emotions = Product” di Ludovica Serafini
L’Ambasciata italiana in Cile é orgogliosa di presentare l’esposizione della famosa architetta e disegnatrice Ludovica Serafini “ITALIAN ART and CRAFT Flavors, Colors, Emotions = Product”, organizzata in collaborazione con Aiep e Interdesign. La mostra si inserisce all’interno del 1° Italian Design Day; un importante e ambizioso progetto organizzato […]
Leggi di piùFilm italiano “Scialla” nel Ciclo “Cine a la fresca” presso il CCES
Nel tradizionale ciclo estivo che il Centro Cultural de España organizza per godere del cinema all’aria aperta, participerá anche l’Istituto Italiano di Cutlura con il film “Scialla” di Francesco Bruni. Trama: Luca è un quindicenne romano, irrequieto, cresciuto senza un padre e inconsciamente alla ricerca di una guida. Bruno, ex insegnante solitario e schivo, ha scelto di vivere scrivendo […]
Leggi di piùStgo a Mil 2017. “Un tranvía llamado deseo” (Teatro)
All’interno del celebre festival Stgo a Mil 2017, lÁmbasciata Italiana in Cile, l’Istituto Italiano di Cultura Embajada e la Fundación Teatro a Mil presentano lo spettacolo teatrale “Un tranvía llamado deseo”. Il regista cileno Cristián Plana, torna a lavorare insieme al Teatro Stabile di Napoli per l’adattazione di questo classico americano, un processo simile a quello usato […]
Leggi di piùMostra “El oro no se oxida” di Pamela Pintus
L’Ambasciata Italiana in Cile, l’Istituto Italiano di Cultura e Sinopsis Australis, presentano “El oro no se oxida”, una esposizione dell’artista italiana Pamela Pintus. Il prossimo giovedí 12 di gennaio, alle 20:30, presso l’IIC Santiago si inaugurerá “EL ORO NO SE OXIDA”, curata da Carmelo Cipriani. La mostra potrá essere visitata fino al 23 di febbraio 2017. “El oro no se […]
Leggi di piùCongreso del Futuro 2017. Invitati italiani: Stefano Mancuso e Pier Luigi Luisi.
Durante la settimana che va dal 9 al 14 di gennaio, avrá luogo una nuova edizione del Congreso del futuro. Anche questánno l’importante eventos santiaghino, conterá sulla presenza di famosi invitati italiani: Stefano Mancuso e Pier Luigi Luisi. http://www.congresodelfuturo.cl/ Martedí 10MUNDO VIVIENTE Y CIENCIAS COGNITIVAS10:10 – 11:10Stefano Mancuso / Alon ChenLuogo: Salón de Honor, Ex […]
Leggi di piùCorso Introduzione all’Opera
CORSO INTRODUZIONE ALL’OPERA LIRICA Il corso, organizzato dall’Instituto de Estudios Avanzados de la Universidad de Santiago e l’Istituto Italiano di Cultura, vuole percorrere la storia di questo genere musicale, dalle sue origini a Firenze, tra il 1570 e il 1580, fino al XiX secolo, passando per il barocco, il romanticismo ed il verismo. ISCRZIONE: – Il corso si sviluppa durante i giorni […]
Leggi di piùMostra “BuscándoME” della fotografa italiana Nerina Toci
NERINA TOCI. BuscándoME L’Ambasciata Italiana in Cile, L’Istituto Italiano di Cultura e Sinopsis Australis, presentano BuscándoME, un introspettivo viaggio fotografico dell’artista italiana Nerina Toci. Il prossimo martedí 3 di gennaio, alle ore 20.30, pressol’IIC Santiago si aprirá un nuovo anno caratterizzato per l’arte italaiana con l’inaugurazione della mostra fotografica BuscándoME. L’esposizione, a carico della curatrice e storica dell’arte Katy […]
Leggi di piùStgo a Mil 2017. “Inti-Illimani Histórico- 50 años”
All’interno del celebre festival Stgo a Mil 2017, lÁmbasciata Italiana in Cile, l’Istituto Italiano di Cultura Embajada e la Fundación Teatro a Mil presentano il concerto Inti-Illimani Histórico – 50 Anni. Inti-Illimani Histórico – 50 Anni é un omaggio all’ Italia come ringraziamento per la calorosa accoglienza che ricevette il gruppo durante i 16 anni d’esilio; anni nei quali ottenne una […]
Leggi di piùSpettacolo teatrale “Felliniana” (Compagnia Ondadurto Teatro)
L’Ambasciata Italiana in Cile, l’Istituto Italiano di Cultura, la compagnia italiana Ondadurto Teatro ed il Centro Experimental de Arte Tessie chileno (CEAT), presentano “La Felliniana”; uno spettaolo che coniuga coreografie acrobatiche, musica dal vivo, scenografie in movimento e video, dando vita ad un fantastico omaggio al grande regista italiano Federico Fellini. 26 de Diciembre, en San Bernardo21 Hrs.Frontis de […]
Leggi di piùFestival Migrante 2016
L’IIC partecipa con lezioni express gratuite di italiano al 2° Festival del Migrante che avrá luogo la prossima domenica 18 di dicembre (giornata internazionale del migrante stabilita dall’ONU) a partire dalle ore 14.00 presso il Parque Balmaceda. Le lezioni gratuite di italiano cominceranno a partire dalle ore 16.00
Leggi di più