Recital de violonchelo y piano: Johannes Moser y Gloria Campaner En ocasión del 60º aniversario de los Tratados de Roma
Recital de violonchelo y piano: Johannes Moser y Gloria Campaner En ocasión del 60º aniversario de los Tratados de Roma En ocasión del 60º aniversario de los Tratados de Roma la renombrada pianista italiana Gloria Campaner –ganadora de importantes premios come el “International Ibla Grand Prize” 2009, el “Premio Speciale Prokofiev”, la Medalla de Plata […]
Leggi di piùRecital de violonchelo y piano: Johannes Moser y Gloria Campaner
La rinomata pianista italiana Glora Campaner, vincitrice di prestigiosi premi come l’International Ibla Grand Prize 2009, il Premio Speciale Prokofiev, la Medaglia d’argento nel II Concorso Internazionale Paderewsky, protagonista dei Festival più importanti d’Europa, Asia, Africa e Sudamerica, solista di fronte al Presidente Giorgio Napolitano nel 2011 nel Palazzo del Quirinale; oltre ad essersi esibita […]
Leggi di piùTaller de Baile: “La Pizzica”
PROGRAMA TALLER DE PIZZICA Descripción:El curso tiene por objetivo la difusión de la cultura popular del Sur de Italia, en particular a través del aprendizaje de uno entre los bailes más entretenidos e irresistibles de la tradición sureña: la Pizzica.Los docentes se centrarán en la enseñanza de los diferentes estilos de Pizzica: primero con una […]
Leggi di piùIncontro MUI Las Condes: “La rinascita dei modelli nel XV secolo. Il classicismo delle arti nel Rinascimento.”
Non perdere l’opportunità di partecipara al Secondo Incontro tenuto dal Professor Romolo Trebbi intitolato “La rinascita dei modelli nel XV secolo. Il classicismo delle arti nel Rinascimento”Ingresso gratuito. Prenotazioni limitati. Iscrizioni: extension@mui.cl http://www.mui.cl/eventos/segunda-charla/
Leggi di piùFesteggiamenti Capitan Pastene: proiezione documentario “Una piccola Italia en tierras araucanas”
Proiezione del documentario di Francesco Gedda su Capitán Pastene, Una piccola Italia en tierras araucanas Ancora una volta festeggiamo l’anniversario della fondazione di Capitán Pastene con un interessante documentario su questo affascinante luogo dove, quotidianamente, la tradizione italiana e quella cilena si mescolano. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: iicsantiago@esteri.it Una Piccola Italia en tierras araucanas Gli abitanti di Capitán pastene discendono da 100 […]
Leggi di piùIl filosofo italiano Evando Agazzi partecipa al Seminario ‘Filosofia della Bioetica’
Seminario di Bioetica 17 marzo 2017Organizzano:Centro di Bioetica Università Centrale del CileCentro Interdisciplinario degli Studi in Bioetica Università del Cile PROGRAMMAVenerdì 17 marzo UCEN, FacSalud Salón Rojo dalle16:00 alle 16:15 – Cerimonia inaugurale di benvenuto: Dott. Patricio Silva, Decano della Facoltà di Scienze della Salute UCEN dalle 16:15 alle 17:15 – La bioetica come modello […]
Leggi di piùIl filosofo italiano Evandro Agazzi partecipa al Seminario ‘Filosofia della Scienza’
PROGRAMMAVenerdì 17 marzo auditorio Istituto degli Studi Internazionali, Università del CileAv. Condell, 249. Providencia dalle 09:00 alle 09:15 – Cerimonia inaugurale di benvenuto: Dott. José Morandé. Dir. Istituto degli Studi Internazionali Dott. Fernando Lolas dalle 09:15 alle 10:30 – Oggettività e verità in scienza: Prof. Evando Agazzi, Professor emerito dell’Università di Friburgo e di Genova […]
Leggi di piùIncontro al MUI Las Condes: “Caratteristiche essenziali dell’architettura e dell’arte durante l’Impero Romano. Influenze e contrasti nell’Arte Bizantino”
Non perdere l’opportunità di partecipare al primo incontro del Professor Romolo Trebbi, il quale ci introdurrà nel mondo dell’Arte e dell’Architettura romana come modello d’ispirazione per l’Arte dall’epoca imperiale fino ai giorni nostri.Non perdere l’opportunità di partecipare al primo incontro intitolato “Caratteristiche essenziali della architettura e dell’arte durante l’Impero Romano. Influenze e contrasti nell’Arte Bizantino.” […]
Leggi di piùExpo: “Homenaje a José Caracci. De Italia al Premio Nacional de Arte”
HOMENAJE A JOSÉ CARACCI. DE ITALIA AL PREMIO NACIONAL DE ARTE Un gruppo di artisti italo-cileni contemporanei rende omaggio a uno dei pittori piú rinomati in Cile durante il XX secolo: l’italiano José Caracci Vignatti (del quale si esporranno alcune opere) che -dopo essere emigrato in Cile- venne premiato con il Premio Nacional de Arte […]
Leggi di piùExpo “Memoria de la retina” de Carlo Gavazzeni
Presso la Galleria AMS Marlborough, si inaugura l’esposizione “Memoria de la retina”, nella quale il fotografo italiano Carlo Gavazzeni sperimenta nuove tecniche di scatto ed edizione che gli permettono di rappresentare una Roma dove monumenti e antichitá appaiono decadenti ed in rovina. “Memoria de la retina”, organizzata insieme all’Ambasciata Italiana in Cile, sará visitabile fino […]
Leggi di più