L’IIC CELEBRA LA CANTANTE MIA MARTINI CON IL FILM “IO SONO MIA”
Ci sono artisti che, come pochi, hanno saputo esprimere lo spirito del loro tempo e, ancor più, anticiparlo. A trent’anni dalla sua prematura scomparsa, IIC Santiago celebra la cantante Mia Martini con la proiezione del biopic “Io sono Mia”. Giovedì 4 settembre alle 19:00 in IIC. Apri l'articolo per prenotare
Leggi di piùCASANOVA 300: CELEBRIAMO UN’ICONA DEL 700 EUROPEO
Trecento anni fa nasceva a Venezia Giacomo Casanova. IIC Santiago e Universidad Finis Terrae celebrano una figura leggendaria del Settecento europeo. Scopri il programma
Leggi di piùIL FILM “DIAMANTI” CAMPIONE DI INCASSI IN ANTEPRIMA CILENA A SANFIC 21
Il film "Diamanti" di Ferzan Özpetek si presenta in Cile in anteprima a SANFIC 21 mercoledì 20 agosto e domenica 24 agosto. Un film letteralmente “prezioso”, che ha sbancato il botteghino, convertendosi nel film italiano più visto nel 2024, ottenendo vendite in 40 paesi e superando il precedente record di Özpetek, raggiunto vent’anni fa con il suo film "La finestra di fronte".
Leggi di piùItalianos en Chile: il documentario COM.IT.ES. Cile all’IIC Santiago
COM. IT. ES Cile presenta una selezione di sei testimonianze di personalità di spicco in distinti ambiti della società cilena, che condividono modi diversi di essere italiani a prescindere dalla distanza geografica.
Leggi di piùIl documentario sull’étoile Roberto Bolle al VI Gala de Ballet de Providencia
Il film "Roberto Bolle. L'arte della danza" per la prima volta in Cile al VI Gala Internacional de Ballet de Providencia
Leggi di piùCOMEDIANS: IL FILM DI GABRIELE SALVATORES IN IIC
Il regista Premio Oscar Gabriele Salvatores si avventura nel mondo della stand-up comedy con il film Comedians (Comediantes). Sei aspiranti comici, stanchi della mediocrità delle loro vite, si preparano ad affrontare la loro prima presentazione in un club, al termine di un corso notturno di stand-up. Tra il pubblico c’è un esaminatore che sceglierà uno […]
Leggi di piùTRE UOMINI E UNA GAMBA | COMMEDIA ITALIANA
COMMEDIA ITALIANA. UNA RETROSPETTIVA CINEMATOGRAFICA TRE UOMINI E UNA GAMBA 10/07 – 19:00 Auditorium IIC Santiago Triana 843, Providencia (Metro Salvador) Ingresso gratuito. Iscrizione: MODULO Tre amici, un suocero tiranno e un po’ tamarro, una gamba di legno e un viaggio in piena estate che attraversa tutta l’Italia. Questo road movie all’italiana è uno dei […]
Leggi di piùCORSO DI CULTURA ONLINE | NAPOLI: STORIA, SAPORI E MUSICA DI UNA CITTÀ INFINITA
A 2500 anni dalla sua fondazione con il nome di Parthenope, Napoli rappresenta uno dei centri culturali più affascinanti del Mediterraneo. In questo corso sarà esplorata attraverso tre dimensioni fondamentali: la sua storia millenaria come crocevia di civiltà, la sua gastronomia, che ha conquistato il mondo trasformando la tradizione popolare in arte culinaria, la sua tradizione musicale, […]
Leggi di piùNON CI RESTA CHE PIANGERE | COMMEDIA ITALIANA
COMMEDIA ITALIANA. Una retrospettiva cinematografica NON CI RESTA CHE PIANGERE 03/07 – 19:00 Auditorium IIC Santiago Triana 843, Providencia (Metro Salvador) Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti. Iscrizioni compilando il MODULO Memorabile commedia surreale con Massimo Troisi e Roberto Benigni. Saverio e Mario, catapultati nel 1942, cercheranno di impedire il famoso viaggio di Cristoforo […]
Leggi di piùSACO 2025 – BIENNALE ARTE CONTEMPORANEA | INCONTRO TRA L’ARTISTA ITALIANO CARLO DE MEO E JAVIER GONZÁLEZ PESCE, ARTISTA E CURATORE
Grazie alla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago, la Biennale d’Arte Contemporanea SACO e l’Associazione Culturale Seminaria Sogninterra, l’artista italiano Carlo De Meo arriva in Cile per partecipare con la sua opera in situ Ombre alla prossima edizione della Biennale d’Arte Contemporanea SACO, che si aprirà il 24 giugno ad Antofagasta. A Santiago, […]
Leggi di più