Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CORSO DI CULTURA: “NAVEGANTES DE PALABRAS: EL MAR EN LA LITERATURA ITALIANA”

IIC-Navegantes_12-square

Questo corso online, gratuito e aperto alla comunità, esamina il ruolo del mare nella letteratura italiana, dal suo simbolismo nelle epopee antiche al suo ruolo nelle riflessioni moderne sull’identità e lo spostamento.

Rivolto agli appassionati di letteratura e cultura italiana, il corso invita a comprendere come il mare rifletta preoccupazioni e aspirazioni profonde e a scoprire le connessioni tra il mare, il viaggio e l’immaginazione letteraria, scoprendo significati e bellezze nascoste. Il corso è dedicato al mese del mare e all’arrivo della Nave Scuola della Marina Militare Italiana Amerigo Vespucci al largo delle coste cilene.

Docenti: Rómulo Hidalgo e Constanza Muñóz

Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, Cattedra Galileo Galilei e Programma OMNIA del Dipartimento di Ingegneria Industriale USACH, con il supporto della Asociación Cultural Italiana.