“DIVINA PROPORZIONE”: IL RINASCIMENTO ITALIANO DAL PUNTO DI VISTA CILENO CONTEMPORANEO.
L’Istituto Italiano di Cultura continua a scommettere sullo scambio culturale italo-cileno attraverso le arti visive. Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) L’Istituto Italiano di Cultura, seguendo la linea organizzativa che gli hapermesso di montare durante tutto il 2015 varie esposizioni “binazionali”, darà il benvenuto al 2016 con una nuova mostra intitolata “Divina Proporzione”. Grazie […]
Leggi di piùCORSO GRATUITO: INTRODUZIONE ALL’OPERA
Il corso di introduzione all’opera si propone di percorrere la storia del genere dai suoi inizi fino al XX sec. Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) CORSO GRATUITO: INTRODUZIONE ALL’OPERAIl corso di introduzione all’opera si propone di percorrere la storia del genere dai suoi inizi fino al XX sec. PROGRAMA: 1 Sessione, 4 gennaio: […]
Leggi di piùPellegrino Artusi: tra passato e presente, tra l’Italia e il Cile
“Pellegrino Artusi e L’unità italiana in cucina” é una mostra su una delle figure più importanti della gloriosa storia gastronomica italiana. L’evento si svolgerà in due sedi diverse che, oggi, rappresentano sia l’orgoglio della tradizione italiana, che lo stretto rapporto di quest’ultima con la cultura cilena: l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago ed il paese […]
Leggi di piùFestival Migrante 2015
Laboratori gratuiti di taliano livello basico Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) L’Istituto Italiano, all’interno del Festival Migrante 2015, offre tre laboratori gratuiti di italiano livello basico per tutti coloro che desiderino iniziare a studiare la nostra splendida lingua.
Leggi di piùIl Cile di oggi attraverso la sua storia
Incontro con Nona Fernández, Jaime Huenún e Manuel Guerrero, organizzato dalla casa editrice italo-cilena Edicola Edicionesna Edicola Ediciones Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) L’Istituto Italiano di Cultura organizza la presentazione simultanea di due nuovi libri editati dalla casa editrice italo-cilena Edicola Edizioni, alla presenza degli autori e del Profesor Manuel Guerrero: – Space […]
Leggi di piùIL COLLETTIVO CILENO CASAGRANDE ALL’IIC
Il Collettivo é stato protagonista del “bombardamento di poesie” durante l’Expo Milano 2015 Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) – Il Collettivo CasaGrande ricorderá presso l’IIC la performance di cuifu protagonista durante l’Expo Milano 2015: il “Bombardamento di poesie” della Piazza del Duomo. – L’evento si svolgerá subito dopo la consegna dei diplomi relativi […]
Leggi di piùCOMPAGNIA “INSTABILI VAGANTI” PARTECIPA ALL’ ENCUENTRO FRONTERIZO
L’evento teatrale avrá luogo a Valparaíso nel Parque Cultural dal 11 al 13 dicembre Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Encuentro Fronterizo é un evento teatrale che avrá luogo preso lo spazio Sala Estudio nel Parque Cultural di Valparaíso dall’11 al 13 di dicemnre. L’Italia sará protagonista grazie alla presenza della compagnia “Instabili Vaganti”, […]
Leggi di piùGASTRONOMIA ITALIANA : TALLER BRUSCHETTA
Necessaria prenotazione (fino al 4 dicembre) Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) GASTRONOMIA ITALIANA: CORSO DI BRUSCHETTA VENERDÍ 11 DICEMBRE 2015 19:00-21:00 Instituto Italiano de Cultura, Triana 843, Providencia POSTI LIMITATI ISCRIZIONI FINO AL 4 DICEMBRE InfO: iicsantiago.cursos@esteri.it TEL: 232080176 PREZZO: $ 6.000
Leggi di piùIncontro didattico Professori lingua italiana in Cile
Certificazioni CILS, DITALS 2016 e corsi online ICON Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Incontro didattico Professori lingua italiana in Cile (Certificazioni CILS, DITALS 2016 e corsi online ICON).
Leggi di piùINCONTRO CON LO STORICO ALESSANDRO PORTELLI
Incontro intitolato “Usi ed abusi del passato recente in Cile en el mondo” Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) L’Istituto Italiano di Cultura di Santiago, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, la Pontificia Universidad Católica de Chile y la Biblioteca Nacional de Chile, presenta il rinomato storico Alessandro Portelli come invitato italiano durante le “Giornate […]
Leggi di più