Incontro con lo scrittore Erri De Luca IIC Santiago
L’autore dará una conferenza attraverso la quale ripercorrerá le tappe della sua carriera letteraria Inoltre presenterá tre testi tradotti in spagnolo e pubblicati con il marchio Seix Baral del gruppo Planeta Erri De Luca, celebre scrittore italiano, autore di successi mondiali quali “Il peso della farfalla”, sará a Santiago per incontrare il suo pubblico cileno […]
Leggi di piùMostra “Arte Italiano, una huella en Chile” / Tavola Rotonda “Mirada Contemporánea” MNBA
Seconda Tavola Rotonda nel Museo de Bellas Artes su Ciccarelli e Mochi Arte italiano, una huella en Chile”, si presenta come un omaggio a due artsisti italiani (A. ciccarelli e G. Mochi) che, a metá del secolo XIX, diventarono rispettivamente primo e terzo Direttore dell’allora appena nata Accademia delle Belle Arti di Santiago. “Mirada contemporánea” […]
Leggi di piùMostra “Arte Italiano, una huella en Chile” / Tavola Rotonda “Mirada Histórica” MNBA
Prima Tavola Rotonda nel Museo de Bellas Artes su Ciccarelli e Mochi Arte italiano, una huella en Chile”, si presenta come un omaggio a due artsisti italiani (A. ciccarelli e G. Mochi) che, a metá del secolo XIX, diventarono rispettivamente primo e terzo Direttore dell’allora appena nata Accademia delle Belle Arti di Santiago. “Mirada histórica” […]
Leggi di piùMostra “Arte Italiano, una huella en Chile” / Visita guidata
Sabato 12 di MArzo, alle ore 12.00, L’IC organizza una visita guidata all’esposizione “Arte italiano, una huella en Chile”(IIC, Triana 843, Providencia).Arte italiano, una huella en Chile”, si presenta come un omaggio a due artsisti italiani (A. ciccarelli e G. Mochi) che, a metá del secolo XIX, diventarono rispettivamente primo e terzo Direttore dell’allora appena […]
Leggi di piùPellegrino Artusi: tra passato e presente, tra l’Italia e il Cile
“Pellegrino Artusi e L’unità italiana in cucina” é una mostrasu una delle figure più importanti della gloriosa storia gastronomica italiana. L’evento si svolgerà in due sedi diverse che, oggi, rappresentano sia l’orgoglio della tradizione italiana, che lo stretto rapporto di quest’ultima con la cultura cilena: l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago ed il paese fondato […]
Leggi di piùDocumentario “Los nonnos de la terra nostra”
Nell’ambito delle celebrazioni per i 112 anni della Comunità italiana di Capitán Pastene (Lumaco, Regione IX) verrá proiettato il documentario “Los nonnos de la Terra Nostra” di Claudio Sacca Balocchi, sull’immigrazione italiana in quella zona all’inizio del XX secolo da parte di coloni provenienti dalla regione Emilia-Romagna.Sará dunque una nuova occasione per riflettere sulle mescolanze […]
Leggi di piùPellegrino Artusi: tra passato e presente, tra l’Italia e il Cile
“Pellegrino Artusi e L’unità italiana in cucina” é una mostra su una delle figure più importanti della gloriosa storia gastronomica italiana. L’evento si svolgerà in due sedi diverse che, oggi, rappresentano sia l’orgoglio della tradizione italiana, che lo stretto rapporto di quest’ultima con la cultura cilena: l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago ed il paese […]
Leggi di piùClassi Express corsi di lingua 2016/17
L’IIC organizza un pomeriggio di lezioni express gratuite affinché il pubblico possa provare direttamente le differenti modalita di corsi che si impartiranno durante l’anno 2016/17.Giovedí 3 marzo, 19.00-20.00 e 20.00-21.00 (lezioni di 45 min.), IICOBBLIGATORIA ISCRIZIONE: iicsantiago.cursos@esteri.itTRA I PARTECIPANTI SI SORTEGGERÁ UN CORSO GRATUITO PER IL 1° TRIMESTRE 2016*. *Non valido per il Corso Idioma […]
Leggi di piùMostra “Arte Italiano, una huella en Chile”
Mostra di sei artisti italo-cileni per omaggiare agli artisti italiani Ciccarelli e Mochi Alessandro Ciccarelli y Giovanni Mochi a metá del XIX sec. diventarono i primi Direttori dell’Accademia di Belle Arti Arte italiano, una huella en Chile”, si presenta come un omaggio a due artsisti italiani (A. ciccarelli e G. Mochi) che, a metá del […]
Leggi di piùCorso pratico di Pittura al Temple
L’Istituto Italiano di Cultura invita a un workshop di Pittura al Temple. Seminario pratico di 2 giorni (22 e 23 Febbraio), completamente gratuito (include materiale).Posti limitati: Max. 20 persone.Iscrizioni: iicsantiago.cursos@esteri.it
Leggi di più