Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Written in Italy

Mostra libri letteratura italiana tradotti in diverse lingue

La mostra nella terra di Pablo Neruda, quattordicesima tappa dell’esposizione che torna per la terza volta in America Latina.La mostra vuole sottolineare il significato socio-culturale in essa contenuto: l’esportazione di una lingua come l’italiano che, seppure ritenuta ormai di nicchia poiché parlata solo da 70 milioni di persone al mondo, risulta in assoluto tra le lingue più apprezzate e tradotte al mondo.

Written in Italy rappresenta dunque l’Italia nell’ambito delle manifestazioni previste per la celebrazione della Settimana della lingua italiana nel mondo, appuntamento organizzato e coordinato ogni anno dal Ministero per gli Affari Esteri della Repubblica Italiana. La mostra, curata dal giornalista Davide Grittani, contiene circa 300 libri in rappresentanza di almeno 400 autori italiani e di circa 40 lingue tra le più diverse al mondo.


In esposizione, inoltre, anche alcuni cimeli raccolti durante il grande viaggio di Written in Italy nel mondo, come la borsa con cui Pier Paolo Pasolini faceva la spesa a Campo de’ Fiori, alcuni libri autografati da Alberto Moravia e una traduzione del trattato sul Primo di Maggio di Edmondo De Amicis stampata a L’Havana di Cuba su carta di tabacco.


Scheda della mostra


Dal 2008 a oggi vi hanno aderito – concedendo a titolo gratuito le copie delle edizioni estere dei loro libri – oltre 80 scrittori e traduttori direttamente coinvolti, 60 editori, 15 agenzie letterarie e 70 tra Associazioni culturali, Fondazioni italiane ed estere, Istituti culturali. Il punto di massima espansione è stato raggiunto nell’ottobre del 2012, quando la biblioteca di Written in Italy constava di 2800 traduzioni in rappresentanza di 800 autori, 50 lingue e 19 alfabeti (successivamente la biblioteca è stata donata, ma sempre costantemente aggiornata, alla Fondazione del Salone internazionale del libro di Torino e alla Biblioteca provinciale Magna Capitana di Foggia).

Written in Italy a Santiago del Cile, la mostra è organizzata dall’Ambasciata d’Italia – Santiago del Cile, Istituto italiano di cultura – Santiago del Cile, Scuola Italiana Vittorio Montiglio – Santiago del Cile e Associazione culturale Cittadini di Macondo – Foggia

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N