VISITA GUIDATA: “SCULTURA E MEDICINA”ARTISTA: FRANCO LILLO MORENOPRESENTA: VICTORIA JIMÉNEZL’IIC presenta lo scultore Franco Lillo con Codex Urbinus, esposizione che
inaugura il progetto espositivo annuale Incontri 1 che indagherá a partire da
diverse discipline artistiche le relazioni culturali tra Italia e Cile.
Cocretamente Lillo prende come
punto di partenza gli studi grafici di Leonardo (contenuti in un insieme di
manoscritti o “codici”) che ebbero como principio fondante quello di stabilire
il pensiero razionale e la conoscenza delle leggi matematiche che governano la
natura. Esattamente la natura era la principale fonte di studio del maestro
italiano, per il quale risultó essenziale addentrarsi nella comprensione delle
sue leggi di ordine ed unitá. Tra queste registró, circa 500 anni fa, nel suo Codex Urbinus il principio della xylogenesis, overo la regola della
crescita proporzionale dei rami degli alberi, dove la somma dello spessore
corrisponderebbe allo spessore del tronco – o del ramo – dal quale germogliano.