Ciclo di colloqui sulla residenza in Italia di 5 artisti cileni
“El Día D” approfondisce la relazione tra l’essere umanoed il mondo che lo circonda. Questa cosiddetta relazione è catturata tra
l’estetica dell’ironia, la morte, l’humour noir,la solitudine
ed i segnali dell’universo che comunicano tra di loro in
un linguaggio bizzarro, strano e sconosciuto,sintetizzando in “codici
visivi” l’effetto della sua azione su altri esseri viventi. Una
opportunità per riflettere sui momenti che stiamo vivendo e la funzione che ha
ognuno di noi come parte di un tutto in un processo di cambiamento dove
concetti come, l’unione,l’empatia e il rispetto sono fondamentali. (Michell León)»
Christian
Castro
Nato a Santiago del Cile, si trasferisce in
Italia nel 1993 dove rimane sino al 2011.
comincia ad organizzare esposizioni
domestiche
con giovani artisti cileni, in questa
occasione conosce Claudia Barattini ed Antonio Arévalo con i quali inizia una
collaborazione ed un apprendistato da cui scaturisce in maniera naturale la
creazione dello spazio espositivo Interno 11 dove accoglie artisti locali
indipendenti.
Nel 2011 l’esperienza italiana giunge a
Valparaiso nel Cerro Monja.
La Galeria Mano de Monja sino ad oggi ha
ospitato le opere di quasi 50 artisti emergenti tra cileni ed italiani.
Michell
León
Fotografo professionista e pubblicità.
Attualmente sta partecipando a varie
esposizioni e progetti in Spagna, Argentina e Cile.
E’ Anche direttore artistico della ML Studios & Proyectos, è
produttore di comunicazione di piattaforme culturali come DIG, entrambe situate
a Valparaiso.