Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Viaggio in Italia, andata e ritorno

Ciclo di incontri sulla residenza in Italia di 5 artisti cileni

Modular : le geometrie del rame

Carlos Vidal Santiago del
Cile , parte dalla teoria delle divine proporzioni dettate dal Pacioli per
interpretare con il rame la quotidianita’ della cultura Cilena. Dal padre di
tutte le proporzioni geometriche Vidal incontra il fulcro del suo lavoro appropriandosene
attraverso l’utlizzo di un materiale che ben rappresenta la sua patria il Cile
e che lo ha portato alla ribalta economica nel Sudamerica. Le sue opere si puo
dire sintetizzino un dialogo tra l’arte contemporanea d’oltre oceano, le dinamiche
economiche di un paese emergente e le teorie accademiche italiane “realizzare
una sorta di esportazione simbolica degli usi culturali del rame , creando un
vincolo tra la cultura italiana e cilena con l’intento di creare nuovi punti di
vista nell’ambito dell’arte emergente e dell’utilizzo di nuovi materiali.”

Carlos VidalNel 1997 inizia i suoi studi di pittura e disegno.
Termina nel 2003 con il titolo di comunicatore grafico e nel 2004 comincia i
proprui studi di arte presso l’universita del Cile.

Nel suo lavoro creativo sperimenta con nuovi processi,
materiali, formati, esplorando si a la pintura ad olio quanto l’arte digitale e
l’installazione.Dal 2007 si e’ presentato individualmente in luoghi differenti
da quelli istituzionali per l’arte per poter far conoscere e rendere massivo il
suo concetto di arte grafica.

Raffaella Merino-Bianco E’ giornalista con dottorato in storia dell’arte
presso l’Universit’a Finis Terrae , Master in relazioni Internazionali presso l’Universita’
Complutense di Madrid (Spagna) e diplomata in 
Unione europea e il so impatto in America Latina presso L’univerista del
Cile. Conta con vari anni di esperienza in giornalismo culturale, si dedica
all’analisi, commenti e critica d’arte, teatro e musica.

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N