Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

V CONGRESSO DEL FUTURO

Il Congresso del Futuro é uno spazio di scambio di idee tra i cileni e i leaders del pensiero scientifico mondiale

Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano)

Come mai prima d’ora, le trasformazioni che stiamo provocando nel XXI sec. cambierannoradicalmente la vita umana e quella del resto del pianeta. In seguito a ogni
scoperta scientifica e ad ogni sviluppo tecnologico si apre un mondo intero di
opportunitá, minacce, domande, sfide e decisioni che dobbiamo affrontare come
umanitá. Il Congresso del Futuro invita tutti i cittadini a prendere coscienza
di queste trasformazioni, comprendere le loro ripercussioni e apportare con la
propria voce alla costruzione del futuro.

All’interno del V Congresso del Futuro, due saranno gli invitati italiani: María Pía Rossignaud y Stefano Mancuso.

María Pía Rossignaud prenderá parte
all’incontro di giovedí 21 intitolato “Conoscenza, cultura e
innovazione. Nuovi strumenti per l’educazione del futuro” (Panel 11).
Ore 9.00-11.30Stefano Mancuso prenderá parte
all’incontro di giovedí 21 intitolato “La civilizzazione del futuro,
umana o artificiale? Il mondo sconosciuto” (Panle 14). Ore 17.00-21.00

María Pía Rossignaud:

Giornalista e Direttrice della
rivista italiana di cultura digitale Media Duemila che, per trent’anni, si è
dedicata allo studio dei cambi provocati dall’arrivo dell’era digitale.
Rossignaud è vicepresidente dell’associazione culturale “Osservatorio
TuttiMedia” che dal 1996 organizza attivitá dedicate alla diffusione di temi
che si relazionano con la cultura digitale. Ha fatto parte del Consiglio
d’Amministrazione di UGIS (Unione Italiana Giornalisti Scientifici).

Stefano Mancuso:

Dottore in Scienze, è una delle
massime autoritá in materia di neurobiologia vegetale. Fondatore e Direttore
del Laboratorio Internazionale di Neurobiologia delle Piante presso
l’Universitá di Firenze. Le sue ricerche si basano sull’intelligenza vegetale e
nella capacitá delle piante di risolvere problemi.

Contatto: http://congresodelfuturo.senado.cl/

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N