Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Tavola Rotonda “La Meccanica del Corpo di L. Da Vinci”

Tavola Rotonda Expo “Codex Urbinus” (Incontri1)

TAVOLA ROTONDA: “LA MECCANICA DEL CORPO DI LEONARDO DA VINCI”RELATORE: VITTORIO DI GIROLAMOMODERATORI: FRANCO LILLO e VICTORIA JIMÉNEZ

L’IIC presenta lo scultore Franco Lillo con Codex Urbinus, esposizione che
inaugura il progetto espositivo annuale Incontri 1 che indagherá a partire da
diverse discipline artistiche le relazioni culturali tra Italia e Cile.

Cocretamente Lillo prende come
punto di partenza gli studi grafici di Leonardo (contenuti in un insieme di
manoscritti o “codici”) che ebbero como principio fondante quello di stabilire
il pensiero razionale e la conoscenza delle leggi matematiche che governano la
natura. Esattamente la natura era la principale fonte di studio del maestro
italiano, per il quale risultó essenziale addentrarsi nella comprensione delle
sue leggi di ordine ed unitá. Tra queste registró, circa 500 anni fa, nel suo Codex Urbinus il principio della xylogenesis, overo la regola della
crescita proporzionale dei rami degli alberi, dove la somma dello spessore
corrisponderebbe allo spessore del tronco – o del ramo – dal quale germogliano.

Vittorio Di Girolamo:

Laureato in Arte presso l’Universitá di Roma, pittore, scrittore, drammaturgo e disegnatore, é stato decano dell’Accademia de Bellas Artes. Arrivó in Cile a metá del XXsec. Di Girolamo ha partecipato attivamente al processo di sviluppo culturale cileno degli ultimi cinquant’anni. É considerato una figuar chiave per quanto riguarda il mondo della cultura e delle arti in Cile.

Franco Lillo:

Santiago 1988. Laureato in Arte presso la Pontificia Universidad Católica de Chile, é scultore e docente del programma Edcucación Continua. Tra i suoi progetti risaltano la fabbricazione di sculture di 4 metri incarivcate dall’artista Rodolfo Opazo (plaza de colina 2015, ed il progetto Interdisciplinar Medicina-Arte (creazione di simulazioni per studi chirurgici).

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N