Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

#SLIM2024 | Conferenza online: “Ibn Jubair e Marco Polo: lo sguardo di due viaggiatori mediterranei verso l’Oriente”

CONF A 2 copia

Conferenza online: “Ibn Jubair e Marco Polo: lo sguardo di due viaggiatori mediterranei verso l’Oriente”

Miti per i viaggiatori di tutti i tempi, anche oggi.

In occasione del 700° anniversario della morte di Marco Polo, l’Università Finis Terrae e l’Istituto Italiano di Cultura propongono questa conferenza online in cui il professor Italo Fuentes Bardelli ci guiderà in un viaggio che inizia con le storie del valenciano Ibn Jubayr, fondatore del genere letterario di lettere arabe noto come rihla o diario di viaggio, e prosegue con le imprese del mercante Marco Polo, che trascorse più di 20 anni viaggiando in terre sconosciute, lasciando un best seller scritto quando la stampa non era ancora stata inventata in Europa. 

Online. Martedì 15/10/2024 – dalle 19:00 alle 20:15. 

Richiedi il programma e il modulo di iscrizione a: extensioncultural@uft.cl

ÍTALO FUENTES. Laurea in Storia, Università del Cile. Professore di Storia medievale, Teoria della storia e Storia della cultura e dell’arte presso l’Universidad de Chile e l’Universidad Metropolitana. Cofondatore di Calenda Maia, ensemble di musica e teatro medievale.