Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione film “Vera de Verdad”

Il film italo-cileno ‘Vera de verdad’ in esclusiva per il pubblico dell’Istituto Italiano di Cultura Santiago

Martedì 26 aprile, alle 18:45, l’Istituto Italiano di Cultura e l’Associazione Ligure del Cile, insieme alla Associación Cultural Italiana, vi invitano alla proiezione esclusiva del film italo-cileno “Vera de verdad”, che esce oggi nelle sale cilene.
L’evento si svolgerà con la partecipazione del regista Beniamino Catena.
Seguirà un vino d’onore.

POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE E PASS DI MOBILITÀ OBBLIGATORI

 

grafica vera de verdad 26.04 iic 2

 

DESCRIZIONE

Il lungometraggio racconta la storia di Vera, una ragazza di undici anni che ama l’astronomia, che scompare senza lasciare traccia mentre cammina con Claudio, il suo insegnante, vicino alle scogliere di Punta Crena, in Liguria. In quel preciso momento, a San Pedro de Atacama, un uomo di mezza età, clinicamente morto, si sveglia. Il suo nome è Elias ed è la guardia dell’Osservatorio Astronomico di A.L.M.A. Sua figlia scopre che dal suo risveglio, Elias è cambiato: sembra più gentile e ogni notte sogna una ragazza chiamata Vera…
Vera de Verdad ha ricevuto il sostegno del fondo di coproduzione Ibermedia, del bando della Regione Liguria per le produzioni audiovisive e della Genova-Liguria Film Commission. È girato in entrambi i paesi con un cast di attori e attrici cileni e italiani: Manuela Martelli (Machuca, El futuro), Marcelo Alonso (El Club, Araña), Marta Gastini (The Rita, Dracula 3D), Anita Caprioli (Corpo celeste, Inmaturi), Davide Iacopini (Mia madre, Suburra) e Paolo Pierobon (L’ordine delle cose, Il capitale umano).
È una coproduzione italo-cilena prodotta da Simone Gandolfo e Manuel Stefanolo (di Macaia Film, Italia) e Karina Jury (di Atómica Films, Cile) da un’idea originale di Beniamino Catena e Graziano Misuraca, scritta da Paola Mammini (Perfetti sconosciuti) e Nicoletta Polledro.

Fotografia di Maura Morales Bergmann e musica della band italiana Marlene Kuntz, disponibile su Spotify.

TRAILER

COLLABORAZIONI
Associazione Ligure del Cile – Asociación Cultural Italiana

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC Santiago