Estación Capitán Pastene di Enzo Cortesi e Salvador Herrera (30’ min).
I miei vicini di Capitán Pastene di Mariana Díaz (30’ min).
Estación Capitán Pastene (Documentario, 2014) “Estación Capitán Pastene” racconta la storia di un treno scomparso, costruito dai fondatori di Capitán Pastene, immigranti italiani nel sud del Cile, che durante gli anni 60 è servito come collegamento tra i coloni ed i cileni. Sulla base di testimonianze degli ultimi suoi viaggiatori e visitando i resti che esistono ancora, il film si aggira tra la nostalgia e la memoria di un popolo che rifiuta dimenticare la sua tradizione italiana e un grande simbolo di unità: il piccolo treno di Capitán Pastene. Enzo Cortesi: Nipote di immigrante italiano di Capitán Pastene, ha studiato Comunicazione Audiovisiva, ha una Laurea in Comunicazioni e, attualmente, candidato per un Master in Comunicazioni. Ha preparato questo documentario per la sua laurea nel 2013 e in omaggio alla tradizione della sua famiglia. Salvador Herrera: Ha studiato Comunicazioni Audiovisive e attualmente lavora alla CNN Cile. Ha diretto diverse opere anche in occasione della Expo Shangai 2010. I miei vicini di Capitán Pastene di Mariana Díaz.Mariana Díaz ha realizzato per Babel TV un programma basato sugli immigrati in Italia. Ha girato un reportage sugli immigrati italiani in Cile e ha prodotto questo lavoro che ha vinto il primo posto al festival di documentari “Memoria Migrante” nel 2013