Arriva a Valparaíso la mostra fotografica “Siamo Mare. L’Italia vista dal mare: biodiversità e paesaggio costiero”
- Il lavoro di 16 fotografi italiani di spicco viene presentato al Museo Marítimo Nacional e alla Pontificia Universidad Católica de Valparaíso
- La mostra si articola in due sezioni fotografiche:
“Siamo Mare. Italia, paesaggio costiero” che si inaugura il 29 aprile al Museo Marítimo Nacional
“Siamo Mare. La bellezza del mare, biodiversità e sostenibilità ambientale” che sarà esposta presso la sede della Pontificia Universidad Católica de Valparaíso
Il Museo Marítimo Nacional e la Pontificia Universidad Católica de Valparaíso inaugureranno lunedì 29 e martedí 30 aprile “Siamo Mare. L’Italia vista dal mare: biodiversità e paesaggio costiero”, una mostra fotografica italiana che intende valorizzare la biodiversità e il paesaggio costiero del Bel Paese. La mostra offre al pubblico una nuova prospettiva sulla bellezza dei mari, delle coste e dei paesaggi italiani, per promuoverne la conoscenza e la necessità di tutelarne la ricchezza.
Dal 29 aprile al 31 maggio, il Museo Marítimo Nacional presenta “Siamo Mare. Italia, paesaggio costiero”; la sezione dedicata al paesaggio costiero italiano attraverso 30 fotografie del noto fotografo Luca Tamagnini, seguendo un percorso che va dall’Alto Adriatico alla Sicilia per poi fare ritorno in Liguria.
La presentazione di “Siamo Mare. L’Italia vista dal mare: biodiversità e paesaggio costiero” in Cile -possibile grazie alla collaborazione del Museo Marítimo Nacional e della Pontificia Universidad Católica de Valparaíso, l’Ambasciata d’Italia in Cile e il suo Ufficio Culturale, l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago- si organizza in occasione dell’arrivo della Nave Scuola della Marina Militare Italiana “Amerigo Vespucci” a Valparaíso e a pochi giorni dall’inizio delle celebrazioni del Mese del Mare 2024 in Cile.