Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“MIRADAS AL CINE NEGRO EUROPEO”

“MIRADAS AL CINE NEGRO EUROPEO”

In collaborazione con il Centro de Estudios Avanzados y Extensión (CEA) della Pontificia Universidad Católica de Valparaíso, l’Istituto Italiano di Cultura Santiago presenta “Miradas al cine negro europeo”, un laboratorio cinematografico che si svolge nel mese di maggio, con il sostegno del Goethe Institut e della Asociación Cultural Italiana.
Crimini scatenati da passioni oscure; donne belle e intriganti; e un’atmosfera cupa segnata da un’aria poliziesca, dove a volte cattivi e buoni si confondono. È così che si potrebbe riassumere il film noir, uno dei generi più importanti della Settima Arte, che ora a maggio sarà protagonista del laboratori di apprezzamento cinematografico ” MIRADAS AL CINE NEGRO EUROPEO “, che si terrà all’Università Cattolica di Valparaíso presso il suo Centro di Studi Avanzati ed Estensione (CEA), situato nel quartiere Providencia di Santiago.

Il laboratorio è gratuito e adatto a tutti gli spettatori, che abbiano o meno conoscenze in materia. Si proiettano due film noir ognuno seguito da un laboratorio di approfondimento in cui il professor Alfonso Iommi dell’Istituto d’Arte del PUCV affronterà diversi aspetti dei film, come l’inquadratura, i personaggi, la storia, l’azione e il montaggio, tra gli altri. “L’obiettivo di questo terzo workshop è continuare a fornire strumenti affinché le persone che amano i film possano apprezzarli ancora di più, capire perché li amano e quindi imparare a interpretarne il linguaggio”, spiega il professor Iommi.

Informazioni sui film

Il programma prevede la proiezione di due classici del cinema europeo. Il film tedesco “Der amerikanische Freund” (L’amico americano) del 1977, diretto da Wim Wenders, candidato alla Palma d’Oro (miglior film) al Festival di Cannes del 1977 e oggi considerato un cult; e “Cronaca di un amore” del 1950, diretto da Michelangelo Antonioni, in cui spicca l’interpretazione di Lucía Bosé nel ruolo di Paola.

“Miradas al cine negro europeo” prevede un totale di 6 sessioni che si svolgeranno in presenza alle ore 18.00, nell’Auditorium Fernando Rosas del CEA (Antonio Bellet 314, Providencia). La proiezione dei film e le sessioni si svolgeranno nel seguente ordine:

MERCOLEDI’ 4 MAGGIO – 18:00: “L’amico americano” (GERMANIA)

Sessioni di analisi: venerdì 6 e 13 maggio, ore 18.00.

MERCOLEDI’ 18 MAGGIO – 18:00: “Cronaca di un amore” (ITALIA)

Sessioni di analisi: venerdì 20 e 27 maggio, ore 18:00

Registrazione QUI 
Il workshop è gratuito

Informazioni: iicsantiago.difusion@esteri.it

  • Organizzato da: IIC Santiago
  • In collaborazione con: PUCV