Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

MEMOCHROME!

Il 9 settembre 2015 si inaugura la mostra di Andrea Orsini MEMOCHROME!

Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano)

MEMOCHROME!

(FRAMMENTI DI SANTIAGO E DINTORNI)


Andrea Orsini


Il 9 settembre 2015 si inaugura la mostra di Andrea Orsini MEMOCHROME! (frammenti di Santiago e dintorni) presso l’Istituto Italiano di Cultura.


L’esposizione rappresenta un reportage contemplativo attraverso le polarità della memoria e delle emozioni, dello spazio urbano e della natura, della fotografia digitale in bianco e nero e del colore analogico della pittura.


L’obiettivo è quello di generare una dialettica musicale tra le immagini per stimolare nello spettatore un flusso, o una circolarità intuitiva di senso, una personale narrazione di quanto rappresentato. 


Il lavoro dell’autore pone la poetica del frammento al centro di una riflessione tra filosofia e arte contemporanea “perché il “frammento” è il punto di fuga capace di fluidificare l’io e liberarlo dai fantasmi del passato e del futuro…”. Per questo motivo interviene con il colore sul crudo realismo del quotidiano, applicando cromatismi pop a tagli fotografici “classici”, con ottiche 35 / 50, propri del reportage d’archivio.


Rilevante è la conoscenza tecnica dell’uso dei pigmenti che gli viene dal lavoro nel campo del design industriale di vernici e resine.


Legato al Cile da una navigata frequentazione, iniziata nel 1982 con un’esperienza “sul campo” di studio della cultura Mapuche e proseguita fino ad oggi con numerosi viaggi, Andrea Orsini dedica questa produzione al suo vissuto cileno.


La mostra si articola in 36 opere realizzate con tecnica mista su carta.


ANDREA ORSINI è nato a Roma, designer e artista, si è formato studiando filosofia e antropologia teatrale con Alessandro Fersen.


Ha svolto un’intensa attività nel disegno del mobile e nel design industriale di materiali. Parallelamente ha espresso una  produzione d’arte visiva presentata in numerose esposizioni collettive e personali.


E’ stato Art Director della Es Architetture  ed è stato tra i fondatori dello studio d’arte associato Ice Badile, a Roma. 


   


 

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N