L’Istituto Italiano di Cultura Santiago partecipa alla diciassettesima edizione de CINE MOVILH – Festival Internacional de Cine LGBTIQA+ con il documentario Quir (2024) di Nicola Bellucci, che si presenta per la prima volta in Cile, in versione originale sottotitolata in spagnolo.
A Palermo esiste un negozio particolare chiamato Quir, gestito da Massimo Milani e Gino Campanella, una coppia queer che vive insieme da oltre quarant’anni. Quello che, in apparenza, è un’attività commerciale di articoli in pelle si trasforma in uno spazio di accoglienza, confidenza e resistenza per la comunità LGBTIQA+ locale — un luogo dove si ascolta, si condivide e si lotta. Il documentario segue le loro vite quotidiane — dentro e fuori dal negozio — e al tempo stesso introduce altri personaggi del loro ambiente: Vivian Bellina, una giovane nel processo di definire la propria identità; Ernesto Tomasini, performer che ritorna a Palermo per prendersi cura della madre; Charly Abbadessa, figura storica dell’attivismo queer; tra gli altri. Attraverso queste voci e memorie, Quir esplora temi di identità, memoria, accettazione e lotta in una città segnata da tradizioni patriarcali. Il film celebra l’amore che resiste, anche di fronte all’avversità, e recupera la storia quotidiana di chi costruisce comunità a partire dalla diversità.
Quir si presenta l’8 ottobre alle 19:30 presso il CCE Centro Cultural de España. Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti.
Scopri tutta la programmazione di CINE MOVILH – Festival Internacional de Cine LGBTIQA+ sui canali social di Movilh.
Buona visione