“Cile racconta l’Italia attraverso i suoi scrittori”
Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano)
Durante tutto il mese di Ottobre 2015, in occasione della tradizionale “Settimana della lingua italiana” e dell’”Anno dell’Italia in America Latina”, l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Cile, la Biblioteca Nazionale Cilena e DIBAM, organizza una serie d’incontri con importanti figure dell’universo artistico italo-cileno al fine di proporre al pubblico un nuovo e diverso sguardo sull’Italia, le sue tradizioni e la sua cultura.
Si alterneranno dunque – presso la sede stessa dell’Istituto (Triana 843, Providencia, RM) e la sede della Biblioteca Nazionale (Libertador Bernardo O’Higgins 651, RM) – eventi gratuiti quali conferenze, esposizioni, laboratori, proiezioni cinematografiche ed esibizioni musicali che raggiungeranno il culmine con la serie d’incontri intitolata “Cile racconta l’Italia attraverso i suoi scrittori”.
Paolo Primavera, ideatore della casa editrice italo-cilena “Edicola”, presenterà i rinomati autori María José Viera-Gallo y Jorge Baradit, oltre ai due “Premi nazionali di Letteratura” Raúl Zurita y Antonio Skármeta. Tutti quanti mantengono un vincolo con l’Italia, si tratti di un vissuto, di un legame familiare o di un’ammirazione/influenza letteraria.
1. Mercoledì 7 Ottobre, ore 19.00, Sala Ercilla, Biblioteca Nazionale Cilena. Entrata libera.
“Cile racconta l’Italia attraverso i suoi scrittori”. Incontro con María José Viera-Gallo.
María José Viera-Gallo (Santiago del Cile, 1971):
Durante la sua carriera, si potrebbe affermare, ha vissuto molte vite e raccontato molte storie sotto forma di cronaca, racconto o romanzo. Infatti, dopo il golpe militare, vive in Italia fino ai tredici anni. Compiuti i ventidue, di nuovo in Cile, pubblica nel supplemento giovanile del principale giornale cileno (El Mercurio) i suoi primi racconti e testi giornalistici. Nello stesso giornale raggiungerà la popolarità grazie all’editoriale “Anita Santelices”. Nel 2002 vince il primo premio nella categoria di racconti inediti nel “Concurso Juegos Literarios Gabriela Mistral”. Nel 2004 vince il concorso di racconti della prestigiosa rivista “Paula”.