Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

IL PIANISTA E COMPOSITORE ITALIANO ALESSANDRO MARTIRE SI PRESENTA A RAPA NUI

ALESSANDRO MARTIRE RAPA NUI

Masterclass per gli studenti di Toki Lunedì 1 dicembre dalle 16:00 alle 18:00

Concerto aperto al pubblico Mercoledì 3 dicembre alle 19:00

Entrambe le attività si terranno presso il Marae della Scuola di Musica e Arti Toki Rapa Nui

 

Nell’ambito del progetto Sinfonia di Culture: Italia e Rapa Nui in Dialogo, il musicista e compositore italiano Alessandro Martire si esibirà alla Scuola di Musica e Arti Toki Rapa Nui, fondata dalla famosa pianista Mahani Teave, per realizzare due attività di scambio culturale e musicale.

Grazie alla preziosa collaborazione dell’ONG Toki Rapa Nui, lunedì 1 dicembre Alessandro Martire terrà una masterclass sulla creatività musicale per gli studenti della scuola, mentre mercoledì 3, alle ore 19:00, il pianista italiano si esibirà in un concerto gratuito e aperto alla comunità rapa nui.

Alessandro Martire è un giovane pianista italiano che presenta brani di sua composizione. Ha studiato composizione new age presso il prestigioso Berklee College of Music di Boston. Fin da piccolo ha dimostrato un crescente interesse per la musica classica contemporanea, influenzata da elementi derivati dalla musica pop, minimalista e crossover, raggiungendo uno stile molto personale.

Questo progetto è finanziato dall’Istituto Italiano di Cultura Santiago, Ufficio Culturale dell’Ambasciata d’Italia in Cile, realizzato in collaborazione con la Corporación Municipal de Arte y Cultura Rapa Nui, l’ONG Toki Rapa Nui e la Fundación Planetario, per contribuire alla promozione e alla realizzazione di iniziative di collaborazione culturale volte a creare un dialogo profondo e significativo tra il patrimonio di Rapa Nui e la tradizione artistica e scientifica italiana, favorendo lo scambio tra diverse entità. Inoltre, è un’opportunità per la comunità di assistere a interpretazioni di alto livello e avvicinare queste esperienze alla popolazione.

Entrambe le attività si svolgeranno al Marae di Toki, situato nel settore Toki S/N, Rapa Nui, a 3.700 chilometri dalle coste cilene.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura Santiago- Ambasciata d'Italia in Cile- ONG Toki Rapa Nui
  • In collaborazione con: Corporación Municipal de Arte y Cultura Rapa Nui, Fundación Planetario