Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Festival cine de mujeres. FEMCINE: “Foco italia”

28 marzo – 2 aprile. Festival del cinema delle donne. FEMCINE.
Italia, con la sezione Foco Italia, sarà l’ospite d’onore nella settima edizione di FEMCINE, l’unico festival del cinema ‘al femminile’ del paese che si realizzarà gratuitamente in più di cinque comuni di Santiago.

La 7ª edizione del Festival del Cinema delle Donne di Santiago è un evento GRATUITO e si realizzerà dal 28 marzo al 2 aprile 2017 nei comuni di Santiago, Providencia, Quinta Normal, San Joaquín, El Bosque, Maipú. Le sedi sono il Centro Culturale Gabriela Mistral GAM, la Cineteca Nacional, Museo della Memoria e dei Diritti Umani, Matucana 100, Centro Culturale di Spagna, Casa de la Ciudadanía Montecarmelo, Casa Centrale dell’ Università del Chile e Cine Radicales. FEMCINE dura sei giorni, durante i quali si proietteranno più di 80 lungometraggi e cortometraggi nazionali ed internazionali. La nostra programmazione conta con quattro sezioni competitive, mostre per diversi tipi di pubblico e luoghi diformazione e dibattito. FEMCINE è l’unico festival del cinema delle donne e dedicato a temi di genere del paese.
Info e programmazione completa: http://femcine.cl/

FIlm “Foco Italia”
Il nome del figlio
Betta (Valeria Golino) e Sandro (Luigi Lo Cascio), un professore universitario Twitter-dipendente, invitano a cena Paolo, fratello di Betta, (Alessandro Gassman), la bella Simona (Micaela Ramazzotti) e un amico d’infanzia (Rocco Papaleo). Paolo fa uno scherzo , il quale prevede un attacco alla correzione politica imperante nell’elegante appartamento: il bambino che aspetta sua moglie si chiamerà Benito, come Mussolini. Lo scherzo provoca una disputa che riporterà alla luce vecchi rancori e segreti. Remake del film francese “Le prénom” (El nombre).
Ver trailer: https://www.youtube.com/watch?v=3ZNLd7DWhCE

– Giovedí 30 marzo, IIC Santiago, 19.30 hrs.

– Domenica 2 aprile, Matucana 100, 21.00 hrs.

Incompresa
Aria, una bambina di nove anni, deve affrontare la separazione dei suoi genitori. Sente che nessuno la ama, è al centro dei litigi e messa da parte dalle sue sorellastre… Finisce in strada con una borsa e un gatto nero. Prova a conservare l’innocenza nonostante la sua disperazione.
Ver trailer: https://www.youtube.com/watch?v=yydf9xQM0sk

– Domenica 2 aprile, Sala Radicales, 17.00 hrs.

Fra noi
Il film racconta la storia d’amore fra l’architetto Federica (Margherita Buy) e la ex-attrice Marina (Sabrina Ferilli), le quali decidono di andare a vivere insieme. In passato, la timida e introversa Federica si sposò ed ebbe un bambino. Marina, invece, è sempre stata orgogliosamente lesbica e molto aperta. Il passato di ognuna si scontrerà con la loro relazione, arrivando a mettere in dubbio il suo amore.
Ver trailer: https://www.youtube.com/watch?v=cquDh4tHR7A

– Sabato 1 aprile, Cineteca nacional, 18.15 hrs.

Pazza allegria
Beatrice e Donatella sono pazienti di un istituto mentale e vivono in libertà vigilata. Beatrice è una contessa fantasiosa che pensa di avere un buon rapporto con i leader mondiali. Donatella è una giovane taciurna, chiusa nel suo proprio mistero. Nonostante le loro differenze, decidono di scappare dall’istituto, fatto che le porterà a vivere una grande avventura.
Ver trailer: https://www.youtube.com/watch?v=ikcsQBz8q4g

– Viernes 31 de marzo, IIC Santiago, 19.30 hrs.

– Domenica 2 aprile, Microcine Cineteca Nacional, 15.00 hrs.

Latin Lover
In un paesino della Puglia si celebra il decimo anniversario della morte di Saverio Crispo, la grande stella del cinema italiano. Alla cerimonia arrivano sue cinque figlie, disperse per il mondo, e due ex mogli, una italiana e l’altra spagnola. A metà delle celebrazioni, irrompe Pedro del Rio, un attore che sembra conoscere Saverio meglio di chiunque altro. Fra stampa, proiezioni e rivelazioni notture di segreti, la donne del gran divo si affrontano in una moltitudine di emozioni e situazioni tragicomiche.

Ver trailer: https://www.youtube.com/watch?v=lomeVSznLT4

– Mercoledí 29 marzo, IIC Santiago, Inaugurazione Foco Italia, 19.30

– San Joaquín, Centro Cultural San Joaquín (Pasaje Coñimo 286). Mercoledí 29 marzo, 20 hrs

– Maipú. Casa de la Cultura de Maipú (Pajaritos 2045). Giovedí 30 marzo, 19 hrs

– El Bosque, Casa de la Cultura Anselmo Cádiz (Gran Avenida 12552 B, paradero 37). Venerdí 31marzo, 19 hs

 

 

  • Organizzato da: FEMCINE
  • In collaborazione con: IIC Santiago