Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

DIALOGHI SCIENTIFICI PRESENTA “RADIOTERAPIA DI ULTIMA GENERAZIONE: POSSIAMO PREVEDERE COME REAGISCONO LE NOSTRE CELLULE?”

1
Nell’ambito del progetto DIALOGHI SCIENTIFICI creato dall’IIC Santiago e dalla ARSIC, Associazione Ricercatori e Studiosi Italiani in Cile, Andrea Russomando, professore associato del Dipartimento di Fisica della Pontificia Università Cattolica di Santiago, presenta la conferenza divulgativa: “Radioterapia di ultima generazione: possiamo prevedere come reagiscono le nostre cellule?”

Parleremo dell’impiego terapeutico della radiazione ionizzante in oncologia, iniziando dalla radioterapia convenzionale. Verrà poi presentata una tecnica avanzata che consente un maggiore controllo della radiazione. Inoltre, esploreremo metodi innovativi per prevedere la risposta cellulare al trattamento.
L’evento è organizzato dall’IIC Santiago e dall’ARSIC, con il supporto del Dipartimento di Fisica della PUC, dell’Ambasciata d’Italia e dell’Associazione Culturale Italiana.

Martedì 24 giugno, ore 19:00

Auditorium IIC Santiago – Triana 843, Providencia (Metro Salvador)

Evento gratuito con posti limitati. MODULO ISCRIZIONE

Accesso Auditorium solo per le scale (terzo piano)

Andrea Russomando è professore assistente presso il Dipartimento di Fisica della Pontificia Università Cattolica di Santiago e membro ARSIC. La sua ricerca si concentra sulla fisica applicata alla medicina e sull’uso di strumenti computazionali per prevedere le reazioni delle cellule alle terapie oncologiche.

 

  • Organizzato da: IIC Santiago, ARSIC
  • In collaborazione con: Dipertimento di Fisica dell'Univesità Cattolica del Cile; Ambasciata d'Italia a Santiago; Asociación Cultural Italiana