Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CURSO ONLINE “APRECIACIÓN DE LA ÓPERA ITALIANA”

CURSO ONLINE
CORSO DI CULTURA ONLINE: “APRECIACIÓN DE LA ÓPERA ITALIANA”

Descrizione
La nascita dell’opera come spettacolo a Firenze, l’apparizione del bel canto nel barocco, i grandi compositori italiani e le voci immortali che hanno segnato il loro tempo: questi sono alcuni dei temi del nuovo corso di cultura organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura e dalla Universidad Finis Terrae, che inizia lunedì 2 maggio alle ore 19:00 e che vuole fornire ai partecipanti un approccio alla storia dell’opera e alla sua interrelazione con diverse correnti di pensiero. Un corso online di 5 sessioni, sotto la guida eccezionale del direttore d’orchestra Eduardo Browne, Master della Johns Hopkins University e della Juilliard School, direttore artistico e generale della Camerata Universidad de los Andes, che nella sua lunga carriera ha diretto concerti e opere in, Cile, Venezuela, Perù, Argentina, Filippine, Malaysia e negli Stati Uniti.
Informazioni
Date: dal 2 maggio al 6 giugno 2022, di lunedì (5 sessioni)
Orario: dalle 19:00 alle 20:15
Piattaforma: Zoom
Costo: $12.000
Per iscriversi:
1.- Mandare una mail a extensioncultural@uft.cl, con la richiesta del modulo di iscrizione.
2.- Una volta compilato il modulo di iscrizione, riceverà una mail di conferma con le istruzioni per effettuare il bonifico bancario di 12.000 CLP (il valore si intende per l’intero corso – 5 sessioni).

 

iic opera italiana ig

 

PROGRAMMA

I SESSIONE: LUNEDÌ 2 MAGGIO
Claudio Monteverdi: “L´Orfeo” e gli albori dell’Opera
II SESSIONE: LUNEDÌ 9 MAGGIO
Il Barocco e l’Opera in italiano (composta da non italiani)
III SESSIONE: LUNEDÌ 23 MAGGIO
Giuseppe Verdi. La musica e la drammaturgia
IV SESSIONE: LUNEDÌ 30 MAGGIO
Il Verismo. La plebe si impadronisce dell’Opera
V SESSIONE: LUNEDÌ 6 GIUGNO
Tebaldi v/s Callas. Una rivalità fruttuosa

  • Organizzato da: IIC Santiago
  • In collaborazione con: Universidad Finis Terrae