Descrizione attivitá:
Il corso che l’IIC opresenta ha come obbiettivo la diffusione della cultura popolare dell’Italia del Sud, in particolar modo attraverso uno dei balli piú divertenti e travolgenti della tradizione meridionale: la Pizzica.
Gli insegnanti si incentreranno sull’insegmaneto dei vari stili che compongono la Pizzica: prima di tutto con una lezione teorica di introduzione storica, per passare poi a quattro divertenti inconti pratici sulle tecniche di ballo.
Il corso si sviluppa su 5 incontri, ognuno della durata di 1 ora e 30′ minuti, nei venerdí dal 23 di settembre al 21 di ottobre. Orario: 19.30 -21.00.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: iicsantiago.cursos@esteri.it 232038176
Professori: Bruna Forte, Ignacia Paz Tello y Felipe Pérez Pozo.
Programma:
1) 23-09-2016 Introduzione alla Pizzica. Storia ed origini.
2) 30-09-2016 “Pizzica – Scherma” e “Pizzica di San Vito”
3) 07-10-2016 Pratica di “San Vito – Scherma”
4) 14-10-2016 Pratica di “Pizzica Pizzica”
5) 21-10-2016 Schemi