Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Congreso del Futuro 2017. Invitati italiani: Stefano Mancuso e Pier Luigi Luisi.

Durante la settimana che va dal 9 al 14 di gennaio, avrá luogo una nuova edizione del Congreso del futuro. Anche questánno l’importante eventos santiaghino, conterá sulla presenza di famosi invitati italiani: Stefano Mancuso e Pier Luigi Luisi.

http://www.congresodelfuturo.cl/

Martedí 10
MUNDO VIVIENTE Y CIENCIAS COGNITIVAS
10:10 – 11:10
Stefano Mancuso / Alon Chen
Luogo: Salón de Honor, Ex Congreso Nacional.

Stefano Mancuso è una tra le massime autorità mondiali nel campo della neurobiologia vegetale. Professore associato presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Firenze e accademico ordinario dell’Accademia dei Georgofili, dirige il Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale ed è membro fondatore della International Society for Plant Signaling & Behavior. Ha al suo attivo numerosi volumi e più di 250 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali. Nel 2012, invitandolo a Next, “La Repubblica” ha inserito il suo nome nella lista dei 30 italiani destinati a cambiarci la vita.

Venerdí 13
¿QUÉ ES LA VIDA?
09:30 – 10:10
Pier Luigi Luisi
Luogo: Salón de Honor, Ex Congreso Nacional.

Pier Luigi Luisi è laureato in chimica alla Scuola Normale Superiore di Pisa, è stato per trent’anni professore di Chimica Macromolecolare all’Eth di Zurigo – il prestigioso Politecnico Federale dove studiò Einstein – dove ha condotto ricerche pionieristiche nel campo dell’auto-organizzazione e dell’auto-riproduzione di sistemi chimici supramolecolari. Dal 2002 insegna e prosegue le sue ricerche all’Università di Roma3. Promuove annualmente la settimana internazionale di Cortona, dove studenti di varie discipline scientifiche si incontrano con artisti, psicologi, filosofi e religiosi. È relatore ai simposi di Mind and Life in cui il Dalai Lama si confronta con scienziati occidentali sul tema della mente umana e sulla relazione tra scienza e meditazione buddista.

20151211161512249659 766144060174386 5370019813416773535 n

  • Organizzato da: Congreso del Futuro
  • In collaborazione con: IIC y Embajada de Italia