Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza “¿El Sol salvará a la Tierra?”

La Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo è una rassegna del Ministero degli Affari Esteri che si svolge il 15 aprile di ogni anno – in occasione del compleanno di Leonardo da Vinci – nata per riconoscere il lavoro dei ricercatori italiani, diffonderne i risultati e rafforzare i rapporti tra l’Italia e i ricercatori all’estero. Il prossimo martedì 19 aprile, l’Ambasciata d’Italia in Cile e l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago, insieme all’Università del Cile, celebrano la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo con un pomeriggio di divulgazione scientifica, rivolto ad un pubblico generale, in cui scienziati e tecnologi cileni e italiani si confrontano sulle energie rinnovabili fornite dalla nostra stella, il Sole.

All’evento parteciperanno l’ambasciatore d’Italia in Cile, Mauro Battocchi; il rettore dell’Università del Cile, Ennio Vivaldi; l’addetto scientifico italiano in CIle, Massimo Turatto ed esperti e ricercatori cileni e italiani nel campo delle energie rinnovabili e della loro fondamentale applicazione per lo sviluppo energetico, economico e sociale.

Questa attività fa parte del programma Italia Energia Creativa, promosso dall’Ambasciata d’Italia in Cile e pensato per favorire il dialogo tra diverse prospettive e discipline che lavorano per la trasformazione sostenibile, la collaborazione e lo sviluppo di sinergie comuni per individuare le migliori strade per una produttività e un sistema di relazioni ecocompatibili; un programma multidisciplinare da realizzare evidenziando la forza dell’unione tra scienza, arte e cultura.

 

iic elsolsalvaralatierra ig

Martedì 19 aprile 2022 – 18:00 – 20:30 + vino d’onore
Salón de Honor Universidad de Chile – Casa Central
(Av Libertador Bernardo O’Higgins 1058, Santiago, RM)
INGRESSO LIBERO previa ISCRIZIONE – È necessario esibire il pase de movilidad
ISCRIZIONI: https://forms.gle/YseREAU2ayJFotUJ8

PROGRAMMA

18:00 Apertura dei lavori
Prof. Massimo Turatto – Addetto Scientifico, Ambasciata d’Italia in Cile
18:05-18:10 Saluti delle Istituzioni
Ennio Vivaldi – Rettore Universidad de Chile
Mauro Battocchi – Ambasciatore d’Italia in Cile
18:10-18:15 Introduzione alle Energie Rinnovabili
Prof. Massimo Turatto – Addetto Scientifico, Ambasciata d’Italia in Cile
18:15-18:30 Il Sole come fonte di energia
Prof.ssa Francesca Zuccarello – Istituto Nazionale di Astrofisica – Università di Catania (IT)
18:30-18:45 Una transizione energetica collaborativa
Prof. Nicola Armaroli – CNR Research Director; Italian National Academy of Sciences (XL)
18:45-19:05 Solar y Eólico: como funcionan las dos mayores formas de Energía Renovable para el futuro de Chile
Patricio Mendoza – Académico Departamento Ingeniería Eléctrica, Universidad de Chile
19:05-19:20 Idroelettricità in tempi di scarsità idrica
Marcelo Olivares – Profesor Asociado Ingeniería Industrial, Universidad de Chile
19:20 -19:35 Energia Geotermica: l’Energia interna della Terra
Linda Daniele – CEGA – Departamento de Geología, Universidad de Chile
19:35-19:50 Enel Green Power y las Renovables en Chile
Fernando Meza (Gerente de Desarrollo de Negocios – ENEL)
19:50-20:10 La transizione alle energie pulite, la sfida dei prossimi 30 anni per il Cile
Carlos Finat – Energy Transition and Climate Change Advisor
20:10-20:30 Domande e Risposte
20:30 -21:30 VINO D’ONORE

  • Organizzato da: IIC Santiago
  • In collaborazione con: Universidad de Chile