Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornata Internazionale della memoria. Proiezione “La casa dei bambini”

Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche entrarono ad Auschwitz per liberare i superstiti di quel terribile campo di concentramento.
Nel 2005 le Nazioni Unite determinato che il 27 gennaio è stata la Giornata internazionale della memoria.
Il giorno è ricordato in tutto il mondo per ricordare una delle più grandi tragedie dell’umanità è di solito accompagnata da una serie di attività culturali.

Quest’anno, il Lunedi 28 gennaio alle 19:15 ore., Presso l’Istituto Italiano di Cultura sarà proiettato il documentario “La casa dei bambini”.

1

Fonte: Filmitalia

3

Fonte: Filmitalia
Con questa storia del film il regista, l’italiana Francesca Muci, riscopre e porta sullo schermo la storia dei 800 bambini ebrei dall’Olocausto che sono sopravvissuti ai campi di sterminio di essere ospitati nella città italiana di Selvino (Piemonte) in casa alpina “Sciesopoli”. Per tre anni, 1945-1948, il luogo divenne kibbutz bambini di formazione offrendo la possibilità di recuperare la pace e condurre una vita normale.
Tra il 1946 e il 1949 la maggior parte dei bambini sono stati spediti verso la Palestina e sono stati ricevuti in Eretz Israel e il Kibbutz Hanita e Tze’elim.
questa straordinaria testimonianza che mostra un ulteriore aspetto di salvataggio dell’uomo di fronte a una tragedia storica non è persa.

  • Organizzato da: IIC Santiago