Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

A FIDOCS29 “SOTTO LE NUVOLE” L’ULTIMO FILM DI GIANFRANCO ROSI PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Sotto le nuvole (1)

Venerdì 21 novembre si presenta in anteprima cilena a FIDOCS29, nella sezione “Funciones especiales”, Sotto le nuvole (2025, 114′), l’ultimo film del cineasta italiano Gianfranco Rosi, che ha ottenuto il Premio Speciale della Giuria a Venezia82. La proiezione avverrá presso il Centro Arte Alameda Sala CEINA alle ore 18:45 e i biglietti sono acquistabili sul sito web di FIDOCS.

Ecco la sinossi del film:

Tra il Golfo di Napoli e il Vesuvio, la terra a volte trema e le fumarole dei Campi Flegrei disegnano il respiro dell’aria. In queste rovine sommerse – le ville romane affondate, Pompei, Ercolano – si nasconde un futuro sepolto dal tempo. In un intenso bianco e nero, Gianfranco Rosi esplora le zone meno note di Napoli e dei suoi dintorni, abitate da vite silenziose: devoti, turisti, archeologi che riportano alla luce il passato; uomini e donne che cercano ancora di dare senso e voce a statue, frammenti, rovine. La Circumvesuviana attraversa il paesaggio; cavalli al trotto si allenano sulla spiaggia; un maestro di strada dedica il suo tempo ai bambini e agli adolescenti; i vigili del fuoco affrontano le paure quotidiane dei cittadini; le forze dell’ordine inseguono i “tombaroli”, i predatori di tombe archeologiche. Al porto di Torre Annunziata, una nave siriana scarica grano ucraino. La terra che circonda il golfo si rivela come una grande macchina del tempo: antica e viva, fragile e potente, colma di storia e sempre in trasformazione. (Filmitalia)

Gianfranco Rosi è un cineasta di fama internazionale, noto per il suo rigoroso stile osservazionale.
Nel 2008 il suo primo lungometraggio, Below Sea Level, ha vinto il premio Orizzonti al Festival di Venezia e nel 2013 ha ricevuto il Leone d’Oro con Sacro GRA nello stesso festival. Con Fuocoammare (2016) ha ottenuto l’Orso d’Oro alla Berlinale ed è stato nominato all’Oscar come Miglior Documentario. Nelle edizioni passate, FIDOCS ha presentato i suoi film Notturno (2020) e In viaggio (2022).

  • Organizzato da: FIDOCS Festival Internacional de Documentales Santiago
  • In collaborazione con: IIC Santiago - ACI