L’Istituto Italiano di Cultura di Santiago, in collaborazione con l’Ambasciata Svizzera in Cile, presenta il film Bon Schuur Ticino (2023) del regista svizzero Peter Luisi: una commedia intelligente e provocatoria che invita a riflettere su lingua, identità e convivenza culturale nello spazio europeo.
Il film parte da una premessa tanto assurda quanto rivelatrice: cosa accadrebbe se, a seguito di un referendum, il Canton Ticino decidesse di sostituire l’italiano con il francese come lingua ufficiale? Ne scaturisce un ritratto satirico e pungente dei dilemmi delle comunità plurilingui, della fragilità e della forza di una lingua minoritaria, e del rapporto tra politica, umorismo e identità.
La proiezione si inserisce pienamente nel tema di questa edizione della SLIM: l’italofonia come rete di voci, pratiche e territori in cui l’italiano, in tutte le sue forme, vive e si trasforma. Il caso fittizio del Ticino, regione storicamente italofona, diventa uno specchio critico e ludico per interrogarsi su come una lingua possa essere trasmessa, protetta o reinventata.
Regia: Peter Luisi
Paese: Svizzera
Anno: 2023
Durata: 92 min
Lingua: italiano / francese / tedesco (sottotitoli in spagnolo)
Genere: commedia satirica
Mercoledì 15 ottobre, ore 19:00
Evento gratuito con iscrizione qui: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSewpIWF6Z3YmqBZFlJ0At8h8Yl3QZWT8RyEfkkqUwp_fQ8qaw/viewform